CRONACA
In un weekend caduta la quantità d'acqua di un mese. Ma non è finita, anzi
Il peggio a quanto pare deve ancora venire, soprattutto in Leventina e Alta Vallemaggia: lì l'allerta potrebbe arrivare al grado massimo, il quinto

BELLINZONA – Allerta 3 nel Mendrisiotto e nel Luganese, 4 in tutto il resto del Ticino. Il vento e la pioggia imperversano, ma il peggio, pare, deve ancora arrivare. Sinora i danni sono abbastanza contenuti, a parte il tetto caduto a Giusbiasco, l’acqua dichiarata non potabile per infiltrazioni a Avegno, Lavertezzo Valle, Semione e Ludiano e una colata di materiale sulla cantonale a Vira Gambarogno, ma l’allarme resta alto.

Nel Luganese si teme il vento da sud a sudest a 70/100 chilometri orari, così come la caduta di molta pioggia. Le regioni messe peggio dovrebbero però essere la Leventina e l’Alta Vallemaggia, dove il grado di allerta potrebbe diventare addirittura 5, ovvero il massimo.

Nel weekend per esempio è caduta la quantità d’acqua che solitamente si vede in un mese. Certo, alcuni settori esultano, vista la siccità, ma così è troppo… Fortunatamente, il basso livello dei laghi non pone pericoli, e anche i fiumi sono sostanzialmente sotto controllo (Verbano e Ceresio potrebbero ingrossarsi parecchio).

Gli inviti alla prudenza rimangono dunque alti e attuali. Intanto, chiuse in entrambi i sensi le seguenti strade cantonali: Vico Morcote-Carona, Melano-Rovio, Riva San Vitale-Brusino Arsizio, Stabio-Mendrisio e Seseglio-Pedrinate, oltre alla Mairengo-Osco,  per la caduta di alberi.

Correlati

CRONACA

Tetto scoperchiato a Giubiasco, le lamiere colpiscono un treno e una casa

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Tetto scoperchiato a Giubiasco, le lamiere colpiscono un treno e una casa

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Allarme meteo, muovete i veicoli privati solo se necessari. E attenzione a scoscendimenti e caduta d'alberi

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Allarme meteo, muovete i veicoli privati solo se necessari. E attenzione a scoscendimenti e caduta d'alberi

29 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inverno o primavera? Termometri sui 20°, ma da domani allerta di grado 3 per neve e vento

CRONACA

È il Ticino delle allerte meteo! Neve, acqua, vento, ci si aspetta di tutto

CRONACA

Nuova allerta di grado 2 per Alta Vallemaggia, Leventina e Blenio. Come calcolare quanta neve cadrà? Ecco il metodo della nonna!

CRONACA

Il Ticino sotto una leggera coltre di neve. Domani ne arriverà parecchia!

CRONACA

Locarno, si teme per il lago, nuova allerta pioggia. Accumuli d'acqua come quelli dei giorni scorsi sono molto rari

CRONACA

Arriva la pioggia! Allarme inondazioni, possibili perturbazioni per traffico stradale e ferroviario

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025