CRONACA
"L'avevamo detto!". MPS commenta l'addio di Kering: "Il gioco è finito".
Il Movimento per il Socialismo attacca il Consiglio di Stato: "Ha concesso permessi di residenza a manager che non risiedevano sul territorio ed agevolazioni fiscali. Vogliamo una CPI"

BELLINZONA – Il Movimento per il Socialismo è sempre stato critico sulla presenza dei grandi gruppi della moda sul territorio ticinese, e non poteva mancare un commento pepato sulla preannunciata partenza di Kering, un “gruppo che ha utilizzato e sfruttato il Canton Ticino, contribuendo a deturbare il territorio, precarizzare le condizioni di lavoro e creare inquinamento”, si legge in una nota.

“Il gioco è finito; a noi rimangono i cocci ed un comportamento più che ambiguo da parte delle autorità”, urla il movimento di Pronzini. “La decisione di lasciar il Ticino conferma quanto il MPS va dicendo da anni: per il gruppo Kering la presenza sul nostro territorio serviva unicamente quale tassello per miliardarie frodi fiscali. Nulla di più”.

E attacca chi ha permesso tutto ciò. “Grave è che il Consiglio di Stato e buona parte dei partiti di governo non solo abbiano elogiato il settore della moda/logistica come modello ed ambito dove investire per lo sviluppo economico di questo cantone, ma addirittura concesso permessi di residenza a manager che non risiedevano sul territorio ed agevolazioni fiscali”, ricordando di aver chiesto una Commissione Parlamentare d’Inchiesta, tema che verrà discusso nella seduta di Gran Consiglio del 3 giugno.

Correlati

CRONACA

Kering dimezza. In tre anni salteranno 200 posti di lavoro

21 MAGGIO 2019
CRONACA

Kering dimezza. In tre anni salteranno 200 posti di lavoro

21 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Movimento per il socialismo esulta: "3-0 al Consiglio di Stato. E la lista non può che allungarsi..."

POLITICA

Il Ticino non molla. "Le nostre decisioni rimangono in vigore"

POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

ECONOMIA

Kering, la sinistra si ribella. "Gli amici di Masoni hanno fatto finta di nulla davanti agli allarmi"

SANITÀ

Formazione di un assistente medico in parte finanzata: poi preferibilmente dovrà aprire uno studio in Ticino

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025