CRONACA
"Riorganizzeremo e semplificheremo l'attuale struttura logistica", Kering spiega l'addio al Ticino
Il gruppo spiega che quando è stato aperto lo spazio di Sant'Antonino esso era adeguato alle necessità, mentre ora "la crescita sostenuta ha reso questo nuovo deposito saturo. La maggior parte delle attività logistiche svizzere sarà centralizzata"

CADEMPINO – Non se ne vanno per ragioni fiscali, bensì perché serve più spazio. Questo almeno è quanto sostiene il gruppo Kering, che ha annunciato come degli 800 posti di lavoro in Ticino 400 saranno spostati nell’arco di un paio d’anni a Novara.

Fondamentali, sostiene il gruppo in una nota, sono flessibilità e reattività. A Sant’Antonino nel 2014 l’arrivo era coinciso con l’apertura di uno spazio grande, in grado di aiutare a garantire consegne rapide. Ma la rapida evoluzione del marchio ha cambiato le carte in tavola: “Tuttavia, la crescita sostenuta del Gruppo ha reso anche questo nuovo deposito saturo, innescando una sfida quotidiana per far fronte ai volumi, con la conseguente necessità di una progressiva aggiunta di numerosi magazzini satellite”, si legge ancora.

Da qui, la necessità di cambiare. “Nel contesto di una riflessione più approfondita sull'adeguatezza della rete logistica mondiale, il Gruppo ha deciso di introdurre un nuovo modello operativo, con una sostanziale riorganizzazione e semplificazione dell’attuale struttura logistica, con nuovi investimenti negli Stati Uniti, Asia e Italia. Di conseguenza la maggior parte delle attività logistiche svizzere sarà centralizzata in un unico polo logistico in Italia, che sarà dimensionato per la crescita futura”.

Dunque, adios Ticino, anche se qualcosina resterà.

Correlati

POLITICA

Le riflessioni liberali. "Ecco cosa ci insegna il caso Kering"

22 MAGGIO 2019
POLITICA

Le riflessioni liberali. "Ecco cosa ci insegna il caso Kering"

22 MAGGIO 2019
CRONACA

OCST preoccupato: "Le ripercussioni andranno oltre i 400 dipendenti. Essi informati dai media..."

22 MAGGIO 2019
CRONACA

OCST preoccupato: "Le ripercussioni andranno oltre i 400 dipendenti. Essi informati dai media..."

22 MAGGIO 2019
CRONACA

L'esodo di Kering: i posti persi saranno 400!

22 MAGGIO 2019
CRONACA

L'esodo di Kering: i posti persi saranno 400!

22 MAGGIO 2019
CRONACA

"L'avevamo detto!". MPS commenta l'addio di Kering: "Il gioco è finito".

22 MAGGIO 2019
CRONACA

"L'avevamo detto!". MPS commenta l'addio di Kering: "Il gioco è finito".

22 MAGGIO 2019
CRONACA

Kering dimezza. In tre anni salteranno 200 posti di lavoro

21 MAGGIO 2019
CRONACA

Kering dimezza. In tre anni salteranno 200 posti di lavoro

21 MAGGIO 2019
POLITICA

Le bombe del PS bellinzonese: "Un modo squallido di fare impresa. Politica borghese, attenzione"

22 MAGGIO 2019
POLITICA

Le bombe del PS bellinzonese: "Un modo squallido di fare impresa. Politica borghese, attenzione"

22 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Lugano, cosa intendi fare?". Valenzano Rossi interpella il Municipio

BANCA STATO

Risultati da record per BancaStato. "Il nostro lavoro ci consente di versare ai ticinesi oltre 41,8 milioni di franchi"

OLTRE L'ECONOMIA

Ticino, va tutto bene: l'economia cresce, così come l'occupazione. Buone le prospettive future

MEDIA

Semestre da record per Radio3i e Teleticino: i dati d'ascolto

ECONOMIA

Kering, la sinistra si ribella. "Gli amici di Masoni hanno fatto finta di nulla davanti agli allarmi"

CRONACA

Gruppo Sicurezza celebra 40 anni di successi e inaugura la nuova sede. Lorenza Bernasconi: "Un laboratorio che guarda al futuro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025