CRONACA
Kering, il Ministero Pubblico sulle residenze fittizie emana un non luogo a procedere
"Non sussistono i presupposti per ipotizzare un reato penale, in particolare quello di inganno nei confronti dell'autorità", si legge in una nota odierna. La segnalazione era partita da Matteo Pronzini

BELLINZONA - Il tempismo, a volte: proprio in piena bufera Kering, dopo l'annuncio del taglio di 400 posti sugli 800 totali in Ticino, arriva una decisione da parte della Magistratura legata strettamente al gruppo e in particolare ai suoi manager. 

Ecco la nota:

"Il Ministero pubblico comunica che, in relazione alla segnalazione 20.03.2019 del parlamentare Matteo Pronzini in merito a (presunte) residenze fittizie in Ticino di manager del gruppo Kering, il Procuratore Pubblico Capo Arturo Garzoni, in data 22 maggio 2019, ha emanato un decreto di non luogo a procedere, non sussistendo i presupposti per ipotizzare un reato penale, in particolare quello di inganno nei confronti dell'autorità (art. 118 della Legge federale sugli stranieri; LStrl). 

L'art. 118 LStrl si applica infatti unicamente a cittadini terzi, non facenti parte della comunità europea (cfr. art. 2 LStrl), mentre ai cittadini UE occorre applicare le disposizioni dell'Accordo del 21.06.1999 tra la Confederazione Svizzera da una parte e la Comunità europea ed i suoi Stati membri dall'altra, sulla libera circolazione delle persone. 

Per verificare la regolarità della residenza di cittadini UE (non soggetti a contingentamento), non vanno quindi consid erati i criteri della LF sugli stranieri, ma quelli dell'Accordo sulla libera circolazione delle persone e quelli degli accordi bilaterali, ritenuto che un'eventuale violazione di queste normative avrebbe, semmai, comportato una procedura contravvenzionale (multa), di competenza dell'autorità amministrativa".

Correlati

CRONACA

"Riorganizzeremo e semplificheremo l'attuale struttura logistica", Kering spiega l'addio al Ticino

22 MAGGIO 2019
CRONACA

"Riorganizzeremo e semplificheremo l'attuale struttura logistica", Kering spiega l'addio al Ticino

22 MAGGIO 2019
POLITICA

Le riflessioni liberali. "Ecco cosa ci insegna il caso Kering"

22 MAGGIO 2019
POLITICA

Le riflessioni liberali. "Ecco cosa ci insegna il caso Kering"

22 MAGGIO 2019
CRONACA

OCST preoccupato: "Le ripercussioni andranno oltre i 400 dipendenti. Essi informati dai media..."

22 MAGGIO 2019
CRONACA

OCST preoccupato: "Le ripercussioni andranno oltre i 400 dipendenti. Essi informati dai media..."

22 MAGGIO 2019
CRONACA

L'esodo di Kering: i posti persi saranno 400!

22 MAGGIO 2019
CRONACA

L'esodo di Kering: i posti persi saranno 400!

22 MAGGIO 2019
CRONACA

"L'avevamo detto!". MPS commenta l'addio di Kering: "Il gioco è finito".

22 MAGGIO 2019
CRONACA

"L'avevamo detto!". MPS commenta l'addio di Kering: "Il gioco è finito".

22 MAGGIO 2019
CRONACA

Kering dimezza. In tre anni salteranno 200 posti di lavoro

21 MAGGIO 2019
CRONACA

Kering dimezza. In tre anni salteranno 200 posti di lavoro

21 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Rimborsopoli", doppio non luogo a procedere. Scagionati sia i ministri che Matteo Pronzini

POLITICA

Pronzini interroga il Governo sulla residenza ticinese del CEO del Gruppo Kering, Patrizio Di Marco, fiscalmente globalista

POLITICA

Luxury Good International, il centro logistico ticinese sospettato di essere al centro di una maxi evasione fiscale da 2,5 miliardi di euro. Scattano le interrogazioni di Durisch e Pronzini

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

CRONACA

Due milioni gli stranieri in Svizzera, i più numerosi sono gli italiani. La maggior parte arriva per lavoro

ECONOMIA

In caso di Brexit, cosa succede tra Svizzera e Regno Unito? Ecco il contingente separato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025