CRONACA
Colpo di scena! Le perizie del medico del traffico sono illegali. Rossi: "Governo, intervieni"
Il TRAM ha dato ragione all'avvocato bellinzonese, che da mesi era in disaccordo coi metodi di Mariangela De Cesare. "Violati i diritti degli automobilisti, ora fate così..."

BELLINZONA - Colpi di scena nella vicenda del medico del traffico! Tuto Rossi da mesi ha ingaggiato un duello senza esclusione di colpi con la dottoressa Mariangela De Cesare e nella mattinata di oggi ha diffuso un comunicato in cui viene riportata una sentenza del Tribunale Cantonale Amministrativo (TRAM), che ha accolto un suo ricorso. Sentenza che, secondo Rossi, stabilirebbe che “le perizie della dottoressa De Cesare sono illegale”.

Ecco cosa si legge nella nota: “Riguardo alle perizie della Dottoressa Mariangela De Cesare, Medico del Traffico accreditato dalla Sezione della Circolazione, il 18 luglio 2019, il Tribunale Cantonale amministrativo ha accertato

- che “non è possibile affermare che la perizia della dottoressa de Cesare si fondi su un impianto sufficientemente verificabile e attendibile”

- che non è “anche solo possibile intuire” dove sono gli elementi concreti che fondano i criteri di valutazione della dott. De Cesare

- che la perizia della dott. De Cesare è “scarnamente motivata e non priva di contraddizioni”

- che vi sono “seri motivi“ per smentire le conclusioni della dott. De Cesare

- che le frasi messe in bocca dalla dott. De Cesare all’automobilista non possono essere dimostrate e 

- che, nel caso esaminato, la dott. De Cesare ha persino inventato falsità: ha scritto che l’automobilista era stata portata in ospedale quando ciò non era vero e ha addirittura contraddetto il rapporto di polizia, che verosimilmente non ha neppure letto. 

È pure stato accertato che anche la Sezione della Circolazione ha violato i diritti del cittadino, omettendo illegalmente di trasmettergli la perizia della De Cesare, posta alla base della sua decisione”.

Ed ora?  “Tutte le perizie dalla dott. De Cesare", scrive Rossi, "sono fatte allo stesso modo con un uso smodato del Taglia/Incolla. Di conseguenza, tutti gli automobilisti che la Sezione della Circolazione invia al Centro Medico del Traffico di Chiasso vengono valutati in modo illegale, e in totale violazione dei loro diritti. Il Consiglio di Stato deve intervenire senza indugio per sanare queste gravi illegalità. Gli automobilisti che sono attualmente sottoposti alla perizia del Centro Medico del Traffico di Chiasso devono immediatamente sollevare questa eccezione, e presentarsi con il proprio avvocato affinché i loro diritti siano garantiti. Coloro che hanno già subito una sanzione sulla base delle perizie illegali del Centro Medico del Traffico di Chiasso devono chiedere immediatamente una revisione della decisione che hanno subito. Tutti quelli che sono stati obbligati a pagare in anticipo migliaia di franchi per una prestazione peritale eseguita illegalmente, devono chiedere la restituzione dell’esborso”.

 

 

Correlati

POLITICA

Rossi sollecita: "Politici, allora?". Pantani assicura il sostegno della Deputazione ticinese al tema medico del traffico. E Bonanno...

18 MARZO 2019
POLITICA

Rossi sollecita: "Politici, allora?". Pantani assicura il sostegno della Deputazione ticinese al tema medico del traffico. E Bonanno...

18 MARZO 2019
POLITICA

"Per riavere la patente, da 6'000 a 10'000 franchi: non va bene!". L'UDC chiede un massimo di 250 franchi all'ora per il medico del traffico

13 MARZO 2019
POLITICA

"Per riavere la patente, da 6'000 a 10'000 franchi: non va bene!". L'UDC chiede un massimo di 250 franchi all'ora per il medico del traffico

13 MARZO 2019
CRONACA

Rossi attacca l'altro medico del traffico. "Costruisce patonze artificiali su un maschio, e guadagna 900 franchi all'ora"

08 MARZO 2019
CRONACA

Rossi attacca l'altro medico del traffico. "Costruisce patonze artificiali su un maschio, e guadagna 900 franchi all'ora"

08 MARZO 2019
POLITICA

Rossi attacca il medico del traffico, Repubblica lo difende. "I suoi detrattori sono UDC. Pare che in Ticino sia l'unico problema..."

28 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Rossi attacca il medico del traffico, Repubblica lo difende. "I suoi detrattori sono UDC. Pare che in Ticino sia l'unico problema..."

28 FEBBRAIO 2019
ELEZIONI 2019

Denti: "Nessun medico di Serie B, non abbiamo spulciato i 757 nominativi"

17 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

Denti: "Nessun medico di Serie B, non abbiamo spulciato i 757 nominativi"

17 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Medico del traffico, Tuto Rossi: "Finalmente un'autorità che si sveglia"

POLITICA

Lorenzo Quadri sul medico del traffico: "Dopo la sentenza del TRAM va abolito"

POLITICA

Sinora, sul medico del traffico a Palazzo delle Orsoline silenzio. "Ma ora avete intenzione di risarcire i ticinesi?"

CRONACA

Medico del traffico, da settembre diventano due gli specialisti

CRONACA

Gobbi: "Sul Medico del Traffico abbiamo agito, ecco come". Intanto spunta la denuncia di un inglese

CRONACA

"Dal Medico del Traffico i bicchieri dell'urina sono uguali a quelli delle bevande; niente igiene! Mi sono sentito umiliato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025