CRONACA
Gobbi: "Sul Medico del Traffico abbiamo agito, ecco come". Intanto spunta la denuncia di un inglese
Da domani sarà attivo un altro medico, che parla italiano e può occuparsi dei casi più complicati, presto nascerà un istituto cantonale di medicina legale. "Mariangela De Cesare non lavora per il Cantone", precisa il Ministro

BELLINZONA – Norman Gobbi non ci sta quando l’idea collettiva è che per risolvere la questione relativa al discusso Medico del traffico (la dottoressa De Cesare) non si stia facendo nulla. 

Mentre spunta la denuncia ai danni di Mariangela De Cesare e del capo dell’Ufficio giuridico della Sezione della circolazione, Michele Isolini, per vari reati, tra cui abuso di potere e associazione a delinquere., Gobbi spiega come si è intervenuti. 

Ma andiamo con ordine. Un inglese di 67 anni, docente universitario, trasferitosi a Lugano per amore, racconta al Caffè la sua vicenda. Ha perso la patente perché nel 2016, nel parcheggio di casa, sbagliò e invece di mettere la retromarcia fece andare in avanti l’auto. Il test dell’alcool rivelò che aveva bevuto, così, oltre al ritiro della patente, dovette andare dalla Dottoressa. La quale, a fronte di una parcella di 1’000 franchi, decise per il ritiro a tempo indeterminato. 

L’uomo chiese di poter vedere la perizia per ricorrere, ma essa gli fu consegnata, dice, una volta scaduti i termini per un ricorso. . "Conteneva frasi che io non ho mai detto, la dottoressa ha cercato di dipingermi come un alcolista. Ha omesso i miei argomenti e quelli del mio medico curante, ha manipolato le mie dichiarazioni e ne ha inventate di altre. Non potevo crederci", ha spiegato. Ammette di aver mancato alcune scadenze dell’Ufficio della circolazione, ma spiega di aver avvisato dei soggiorni lavorativi all’estero. Ora è passato alla denuncia. 

Il Dipartimento di Gobbi, nel frattempo, ha preso le misure necessarie. Sul Mattino, precisa che la Dottoressa De Cesare non lavora per il Cantone. “Lei è una libera professionista con i requisiti necessari per operare in quest’ambito e sulla quale il Cantone non ha alcun potere: l’autorità di vigilanza è infatti la Società svizzera di medicina legale, che certifica la sua idoneità ad operare”. 

E di fronte ai dubbi espressi dal TRAM sulle sue perizie, è a questa società che ci si deve rivolgere. “Di fronte a questa sentenza e alle lamentele che arrivano da più parti ho segnalato immediatamente il caso alla Società Svizzera di medicina legale, l’autorità che può avere competenza nel sorvegliare il lavoro della dottoressa. Inoltre ho chiesto – e verrà fatta - una perizia qualitativa sul suo operato”.

Intanto in Ticino sta nascendo un istituto cantonale di medicina legale (su cui è stato necessario l’accordo di tutto il Consiglio di Stato). Da domani intanto sarà attivo un altro Medico del traffico ”che parla italiano e con tutte le competenze per peritare i casi più difficili. Un gran bel passo avanti, frutto del lavoro di questi mesi”.

Correlati

CRONACA

"Ci stiamo occupando del caso". Medico del traffico, interviene l'ordine dei medici. E sulla cartella distrutta...

31 AGOSTO 2019
CRONACA

"Ci stiamo occupando del caso". Medico del traffico, interviene l'ordine dei medici. E sulla cartella distrutta...

31 AGOSTO 2019
CRONACA

Rossi di nuovo contro Mariangela De Cesare. "Ha stracciato il dossier di un cliente. Sta esagerando!"

31 AGOSTO 2019
CRONACA

Rossi di nuovo contro Mariangela De Cesare. "Ha stracciato il dossier di un cliente. Sta esagerando!"

31 AGOSTO 2019
CRONACA

Medico del traffico, Tuto Rossi: "Finalmente un'autorità che si sveglia"

06 AGOSTO 2019
CRONACA

Medico del traffico, Tuto Rossi: "Finalmente un'autorità che si sveglia"

06 AGOSTO 2019
CRONACA

Medico del traffico, da settembre diventano due gli specialisti

05 AGOSTO 2019
CRONACA

Medico del traffico, da settembre diventano due gli specialisti

05 AGOSTO 2019
POLITICA

Lorenzo Quadri sul medico del traffico: "Dopo la sentenza del TRAM va abolito"

01 AGOSTO 2019
POLITICA

Lorenzo Quadri sul medico del traffico: "Dopo la sentenza del TRAM va abolito"

01 AGOSTO 2019
POLITICA

Sinora, sul medico del traffico a Palazzo delle Orsoline silenzio. "Ma ora avete intenzione di risarcire i ticinesi?"

29 LUGLIO 2019
POLITICA

Sinora, sul medico del traffico a Palazzo delle Orsoline silenzio. "Ma ora avete intenzione di risarcire i ticinesi?"

29 LUGLIO 2019
CRONACA

Colpo di scena! Le perizie del medico del traffico sono illegali. Rossi: "Governo, intervieni"

26 LUGLIO 2019
CRONACA

Colpo di scena! Le perizie del medico del traffico sono illegali. Rossi: "Governo, intervieni"

26 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Rossi attacca il medico del traffico, Repubblica lo difende. "I suoi detrattori sono UDC. Pare che in Ticino sia l'unico problema..."

CRONACA

"Dal Medico del Traffico i bicchieri dell'urina sono uguali a quelli delle bevande; niente igiene! Mi sono sentito umiliato"

CRONACA

Rossi attacca l'altro medico del traffico. "Costruisce patonze artificiali su un maschio, e guadagna 900 franchi all'ora"

CRONACA

Tutti contro il medico del traffico, ecco una lettera e una petizione. Gobbi: "Si potrebbe istituzionalizzare il servizio"

POLITICA

Rossi: "Gobbi a favore dei 1'000 franchi all'ora del medico del traffico, un pugno nello stomaco"

POLITICA

"Per riavere la patente, da 6'000 a 10'000 franchi: non va bene!". L'UDC chiede un massimo di 250 franchi all'ora per il medico del traffico

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025