CRONACA
"Ci stiamo occupando del caso". Medico del traffico, interviene l'ordine dei medici. E sulla cartella distrutta...
"Stiamo lavorando con il Dipartimento delle Istituzioni, la Sezione della circolazione e la Società Svizzera di Medicina legale per trovare soluzioni che portino chiarezza e trasparenza sulla situazione del Medico del traffico", scrive
CRONACA

Rossi di nuovo contro Mariangela De Cesare. "Ha stracciato il dossier di un cliente. Sta esagerando!"

31 AGOSTO 2019
CRONACA

Rossi di nuovo contro Mariangela De Cesare. "Ha stracciato il dossier di un cliente. Sta esagerando!"

31 AGOSTO 2019

BELLINZONA – La questione del medico del traffico non viene ignorata dalle istituzioni, anzi, l’Ordine dei Medici del Cantone Ticino (OMCT) "sta lavorando di concerto con il Dipartimento delle Istituzioni, la Sezione della circolazione e la Società Svizzera di Medicina legale per trovare soluzioni che portino chiarezza e trasparenza sulla situazione del Medico del traffico".

E "verranno ufficializzate dalle istituzioni competenti delle proposte volte a correggere l’attuale situazione".

Per quanto concerne l’ultimo caso sollevato da Rossi, quello della cartella distrutta di un paziente di cui Mariangela De Cesare non voleva più occuparsi, la nota ribadisce come la cartella sia di proprietà della persona curata, vada conservata per almeno 10 anni e debba essere consegnata in caso di richiesta. Per questo, il cliente citato da Rossi "può presentare istanza scritta alla Commissione Deontologica dell’Ordine dei Medici del Cantone Ticino, che istituirà un’inchiesta puntuale sul suo caso".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Rossi attacca il medico del traffico, Repubblica lo difende. "I suoi detrattori sono UDC. Pare che in Ticino sia l'unico problema..."

POLITICA

Sinora, sul medico del traffico a Palazzo delle Orsoline silenzio. "Ma ora avete intenzione di risarcire i ticinesi?"

CRONACA

Gobbi: "Sul Medico del Traffico abbiamo agito, ecco come". Intanto spunta la denuncia di un inglese

CRONACA

Medico del traffico, Tuto Rossi: "Finalmente un'autorità che si sveglia"

CRONACA

Medico del traffico, da settembre diventano due gli specialisti

POLITICA

"Per riavere la patente, da 6'000 a 10'000 franchi: non va bene!". L'UDC chiede un massimo di 250 franchi all'ora per il medico del traffico

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025