CRONACA
La rabbia dei sindaci di frontiera. "Svizzera paese serio, non vorremmo che il comportamento di Conte causi una crisi"
Il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino, per l'associazione Comuni di frontiera: "Sorprende che faccia annunci in prima serata di riapertura senza parlare con le autorità delle nazioni confinanti: ora sistemi tutto con serietà"

PONTE TRESA – I sindaci di frontiera sono preoccupati e temono che l’affaire riapertura delle frontiere possa causare una lite tra Italia e Svizzera e se le sono presa con Conte, colpevole di non aver interpellato Berna.

A farsi portavoce dell’associazione Comuni italiani di frontiera è stato il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino. “Sorprende che il primo ministro italiano lanci annunci in prima serata sull’apertura dei confini (…) senza aver consultato le autorità dei Paesi confinanti”, ha detto.

Si augura che ciò non comprometta i rapporti con la Svizzera, definita ”un Paese serio che dà lavoro a 70mila persone italiane in un momento di crisi e dunque va trattato con debito rispetto”.

A suo avviso, la Svizzera ha riaperto i confini con altri paesi e non con l’Italia per colpa di decreti, protocolli e regole poco chiari da parte della Penisola. Si augura pertanto che Conti rimedi “con debita serietà mittelereuropea”.

Poter tornare ad avere sul proprio territorio i cittadini elvetici è importante per la zona, tra ristoranti e negozi che ospitano spesso svizzeri che oltrepassano il confine.

Correlati

CRONACA

L'autocertificazione svizzera che fa arrabbiare i fidanzati italiani

19 MAGGIO 2020
CRONACA

L'autocertificazione svizzera che fa arrabbiare i fidanzati italiani

19 MAGGIO 2020
POLITICA

Anche Romano dice no alla riapertura: "Italia, il ricatto non ci sta"

19 MAGGIO 2020
POLITICA

Anche Romano dice no alla riapertura: "Italia, il ricatto non ci sta"

19 MAGGIO 2020
CRONACA

Chiesa: "Italia irresponsabile. Riaprire le frontiere un gioco d'azzardo"

19 MAGGIO 2020
CRONACA

Chiesa: "Italia irresponsabile. Riaprire le frontiere un gioco d'azzardo"

19 MAGGIO 2020
POLITICA

Rossi al vetriolo: "Prima andate da Cassis e Di Maio per i frontalieri e ora temete il contagio dall'Italia?"

18 MAGGIO 2020
POLITICA

Rossi al vetriolo: "Prima andate da Cassis e Di Maio per i frontalieri e ora temete il contagio dall'Italia?"

18 MAGGIO 2020
CRONACA

La Lega: "Apertura delle frontiere con l’Italia? No, grazie!"

17 MAGGIO 2020
CRONACA

La Lega: "Apertura delle frontiere con l’Italia? No, grazie!"

17 MAGGIO 2020
CRONACA

"La decisione dell'Italia è unilaterale"

16 MAGGIO 2020
CRONACA

"La decisione dell'Italia è unilaterale"

16 MAGGIO 2020
CRONACA

Dal 3 giugno l'Italia riapre le frontiere

15 MAGGIO 2020
CRONACA

Dal 3 giugno l'Italia riapre le frontiere

15 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lunghe code alle dogane. I frontalieri tornano in Ticino e chiedono la riapertura dei valichi di Fornasette e Porto Ceresio

CRONACA

Lombardia chiusa, i frontalieri dovrebbero poter venire a lavorare in Ticino

POLITICA

"Il miglior accordo possibile". "Gli stipendi medio-alti dei nuovi frontalieri saranno più bassi di quelli degli attuali"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025