CRONACA
Il Lido di Agno allagato, una palazzina sfollata. Ma l'eccezionalità non è stata la durante bensì l'intensità
Si è temuto per il livello di laghi e fiumi, ora parrebbe tutto sotto controllo. Ecco le immagini che raccontano una situazione che a Lugano ha un periodo di ritorno di 13 anni

BELLINZONA - Alberi caduti, il lido di Agno allagato, inquilini di una palazzina sfollati a Paradiso, con addirittura un albero che è finito dentro un balcone: addirittura, pare che non si potrà accedere alla palazzina per qualche mese!

A preoccupare, ieri, erano anche i livelli di fiumi e laghi. Fortunatamente, pare che ora siano sotto controllo, tanto che MeteoSvizzera ha cancellato le allerte relative.

Ma come mai si ha avuta così tanta paura? "Non è solo la quantità delle precipitazioni a causare danni, ma anche e soprattutto la loro intensità. Nel caso di domenica gli accumuli più critici si sono manifestati sull’arco di sole 6 ore", spiega, riferendosi a quando accaduti in particolare domenica, il sito della stazione meteo.

"Nella giornata di domenica le intense precipitazioni hanno causato il repentino aumento della portata dei corsi d’acqua, con locali straripamenti. Ma se gli accumuli totali delle precipitazioni, cadute sull’arco di 24 ore, non erano particolarmente elevati per le nostre regioni, abituate a ben altri quantitativi, è l’intensità che ha giocato un ruolo predominante. La gran parte delle precipitazioni totali è infatti caduta sull’arco di sole 6 ore. Nel blog di ieri l’evento era stato riassunto in accumuli su 6 ore comprese fra 100-120 mm e totali locali fino a 190mm, in base a CombiPrecip, algoritmo che combina i valori radar con le misure al suolo. Per definire l’eccezionalità, o meno, di un evento si considera il periodo di ritorno, basato sulle misurazioni passate. Per la misura di Lugano l’evento segna un periodo di ritorno di 13 anni", si legge. 

Correlati

CRONACA

Ci aspetta un'altra notte da tregenda, con pioggia, temporali e fulmini. Allarme per laghi e fiumi

08 GIUGNO 2020
CRONACA

Ci aspetta un'altra notte da tregenda, con pioggia, temporali e fulmini. Allarme per laghi e fiumi

08 GIUGNO 2020
CRONACA

Un maltempo in tre fasi. "Eventi così accadono ogni 3-5 anni"

07 GIUGNO 2020
CRONACA

Un maltempo in tre fasi. "Eventi così accadono ogni 3-5 anni"

07 GIUGNO 2020
CRONACA

"Non si vedeva il Vedeggio così da anni". 350 chiamate per i pompieri nel Luganese

07 GIUGNO 2020
CRONACA

"Non si vedeva il Vedeggio così da anni". 350 chiamate per i pompieri nel Luganese

07 GIUGNO 2020
CRONACA

Che tempo! Allerta 3 per temporali nel Mendrisiotto e nel Luganese. Poi una settimana di sole e acqua

07 GIUGNO 2020
CRONACA

Che tempo! Allerta 3 per temporali nel Mendrisiotto e nel Luganese. Poi una settimana di sole e acqua

07 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nei giorni scorsi, accumuli maggiori che nel 1978, ma molti meno danni. Perchè? È tutta una questione di intensità

CRONACA

Il maltempo, in ripristini e sgombri, è costato 800mila franchi. Tre case ancora non abitabili. Ma non è comunque record

CRONACA

I laghi scendono, ma resta l'allerta almeno fino a metà settimana

CRONACA

15 centimetri a Bellinzona, 25 a Biasca, 50 ad Airolo, risparmiati Lugano e Mendrisio. "Ma si prospetta un inverno più caldo del normale"

CRONACA

Venti e piogge da record! C'è paura per i fiumi, alcune zone sono senza elettricità

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025