CRONACA
Giovani e anziani non vogliono SwissCovid: "È inutile"
I download sono attorno al miliione. Il 56% della popolazione non la ritiene utile e teme per la privavy, particolarmente alte le percentuali tra under 30 e over 60

BERNA - L’App SwissCovid, che permette di ricevere una segnalazione se si è stati a contatto con qualcuno che ha il virus, non fa furore in Svizzera. Da subito vi sono stati dubbi legati alla privacy, con molta gente che temeva una sorta di controllo in caso avesse deciso di scaricarla.

Nonostante le rassicurazioni delle autorità, il timore rimane e viene anche ritenuta inutile dal 56% degli svizzeri. I dati emergono da un sondaggio effettuato da Comparis su un campione di 1’000 persone.

In particolare a non volere l’applicazione e a trovarla inutile sono i giovani sotto i 30 anni (il 53% di essi) e gli over 60 (nel 64% dei casi). 

Per il momento i download di SwissCovid sono stati un milione circa.

Correlati

CRONACA

"Essere in terapia intensiva e chiedersi se le persone vicine a te sono state contagiate è quasi peggio che avere il Covid: scaricate l'app"

25 GIUGNO 2020
CRONACA

"Essere in terapia intensiva e chiedersi se le persone vicine a te sono state contagiate è quasi peggio che avere il Covid: scaricate l'app"

25 GIUGNO 2020
CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

25 GIUGNO 2020
CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

25 GIUGNO 2020
CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

24 GIUGNO 2020
CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

24 GIUGNO 2020
CRONACA

Disponibile da giovedì l'app SwissCovid

21 GIUGNO 2020
CRONACA

Disponibile da giovedì l'app SwissCovid

21 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Koch vede la fine del tunnel e giustifica i giovani. "Non possono vivere come anziani"

ECONOMIA

NoBillag per ora regge: il 51% direbbe sì. Quanto conteranno i giovani e gli over 65?

ECONOMIA

18 giovani talenti pronti a rappresentare la Svizzera Italiana nei campionati delle professioni!

SANITÀ

La Svizzera non ricovera gli anziani in cure intense? Falso, ecco i criteri per assegnare i posti in caso di scarsità

CRONACA

Mister Corona sbarca in libreria. "Ho offerto più volte le mie dimissioni. E su SwissCovid dico che..."

CRONACA

Cresce ancora la disoccupazione in Svizzera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025