CRONACA
I Molinari e l''Edictum Borradorianum': "Uno dei massimi esempi di ferocia stultitia"
" Decretando i famosi 20 giorni di sgombero esso stabilisce allo stesso tempo 30 giorni per fare pubblica ammenda e sottomissione (ricorso), introducendo cosi il principio della 'datazione negativa': 'avete -10 giorni per sgomberare'"
TiPress

LUGANO - Un volantino sui cancelli dell'ex Macello e i molinari pensano a uno sgombero del Municipio! "Atto di spregio del decoro urbano nei confronti del monumento storico, bene culturale di rilevanza architettonica, ex macello di Lugano. Alcuni ignoti, presumibilmente vicini agli ambienti autoritari del municipio, hanno imbrattato il cancello di ferro battuto, con un volantino. Un editto contenente minacce e incomprensibili enigmi matematici. Il sistema di videosorveglianza dovrebbe permettere di identificare i facinorosi vandali in poco tempo. Nel frattempo l'assemblea si prende il tempo che ci vuole", scrive il CSOA in una nota.

In realtà, non è vero. Si tratta di una particolare forma comunicativa per esporre quello che chiamano "Edictum Borradorianum, uno sguardo sul futuro dell'autogestione".

Ecco il testo:

"L'affissione del famoso Editto di Borradori Il sorridente, risalente al Tardoego luganese (anno XXV di autogestione), presenta tutte le caratteristiche delle affissioni di quel periodo di grande incertezza politica e di subbugli sociali. Anche noto come «Editto di sgombero» e, poi raramente, «Editto della sfinge accalorata» (in relazione a un rompicapo matematico presente al suo interno), esso si situa nella tradizione del monopolio delle pubbliche affissioni degli odiosi poteri temporali. Dopo gli editti di fede della Santa Inquisizione, l'editto di Borradori rappresenta uno dei massimi esempi di ferocia stultitia (trad: arrogante coglioneria), tipica dei governi sovranisti sicuritari del tardoego occidentale.

Il documento è giunto sino a noi grazie al fatto che fu affisso, presumibilmente dai vandali municipali, al cancello del centro sociale cittadino, poco prima dei coprifuoco introdotti dall’ordine degli “sceriffi-assicuratori” e della conseguente devastazione di Lugano. Il centro sociale infatti, presumibilmente un ex macello pubblico di epoca più antica, fu l'unico
edificio pubblico a salvarsi dalla grande colata di cemento della Grande Lugano e alle successive rivolte. Lugano infatti, secondo le ricostruzioni storiche più dettagliate, non sarebbe stata devastata dai sassi e dai bastoni delle persone antiautoritarie, poste sotto sgombero (tesi teleologica questa, che si basava principalmente sul fatto che, come ben sappiamo, costoro riedificarono poi successivamente la città con il loro amore rivoluzionario) ma da diversi altri fattori concomitanti: dalla speculazione edilizia, dalla demenza politica populista, dal riciclaggio di denaro sistematico e soprattutto dal monopolio della violenza sicuritaria e poliziesca che scateno’ i riots di Lugangeles (toponimo leghista di epoca recente).

Aspetti di interesse: l’enigma matematico. Il documento presenta anche un complesso rompicapo matematico detto appunto della sfinge accalorata (da vecchie registrazioni d’archivio, Borradori pare fosse solito accalorarsi). Decretando i famosi 20 giorni di sgombero esso stabilisce allo stesso tempo 30 giorni per fare pubblica ammenda e sottomissione (ricorso), introducendo cosi il principio della “datazione negativa”. In senso letterale l’editto sarebbe quindi privo di senso: “avete -10 giorni di tempo per sgomberare”, oppure “non avete 20 giorni per sgomberare, ma ve ne lasciamo solo 30 per stare al nostro gioco”. Tuttavia, in chiave matematica esso rappresenta un raffinato esempio dei numerosi e vani tentativi che la pseudoscienza leghista intraprese per raggiungere le conoscenze della matematica decimale, introdotte dagli arabi musulmani già dal VIII sec. a.C. e dell’interpretazione del diritto canonico romano di provenienza mediterranea. Del resto, lo spirito dei tempi e il brodo culturale di queste autorità cittadine era lo stesso dello Swiss Stop Islamisation Award".

Correlati

POLITICA

Cavadini: "Non ci sono trattative o contatti coi Molinari. E Mendrisio non potrebbe ospitarli"

23 MARZO 2021
POLITICA

Cavadini: "Non ci sono trattative o contatti coi Molinari. E Mendrisio non potrebbe ospitarli"

23 MARZO 2021
CRONACA

Molinari a Mendrisio? Lega, UDC e UDF: "Scioccati e sgomenti. Invece di pensare al bene dei Mendrisiensi dovremmo accogliere questi maleducati?"

23 MARZO 2021
CRONACA

Molinari a Mendrisio? Lega, UDC e UDF: "Scioccati e sgomenti. Invece di pensare al bene dei Mendrisiensi dovremmo accogliere questi maleducati?"

23 MARZO 2021
CRONACA

Crivelli Barella: "Molinari, lasciate Lugano, città modaiola svenduta. Venite a Mendrisio"

23 MARZO 2021
CRONACA

Crivelli Barella: "Molinari, lasciate Lugano, città modaiola svenduta. Venite a Mendrisio"

23 MARZO 2021
CRONACA

All'assemblea dei Molinari per ora non si decide nulla

20 MARZO 2021
CRONACA

All'assemblea dei Molinari per ora non si decide nulla

20 MARZO 2021
CRONACA

Ex Macello, l'MPS si oppone: "Una provocazione"

18 MARZO 2021
CRONACA

Ex Macello, l'MPS si oppone: "Una provocazione"

18 MARZO 2021
POLITICA

Le bordate di Buehler: "Chi non vuole lo sgombero dei molinari si dimetta o si ritiri dalle elezioni"

15 MARZO 2021
POLITICA

Le bordate di Buehler: "Chi non vuole lo sgombero dei molinari si dimetta o si ritiri dalle elezioni"

15 MARZO 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo contro 'lo sceriffo' Bertini: "Inutile decidere lo sgombero che poi gestirà il prossimo Municipio"

14 MARZO 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo contro 'lo sceriffo' Bertini: "Inutile decidere lo sgombero che poi gestirà il prossimo Municipio"

14 MARZO 2021
CRONACA

Per i molinari, l'attesa della decisione è una tattica. "Vogliono trovarci impreparati"

14 MARZO 2021
CRONACA

Per i molinari, l'attesa della decisione è una tattica. "Vogliono trovarci impreparati"

14 MARZO 2021
CRONACA

I molinari dicono la loro: "Donne picchiate, toccate, spintonate, insultate, manganellate, ammanettate a terra da agenti maschi"

12 MARZO 2021
CRONACA

I molinari dicono la loro: "Donne picchiate, toccate, spintonate, insultate, manganellate, ammanettate a terra da agenti maschi"

12 MARZO 2021
POLITICA

Molinari, dal Municipio di Lugano un nulla di fatto

11 MARZO 2021
POLITICA

Molinari, dal Municipio di Lugano un nulla di fatto

11 MARZO 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 MARZO 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 MARZO 2021
POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

10 MARZO 2021
POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

10 MARZO 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 MARZO 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Borradori: "I Molinari si sono comportati come ci aspettavamo"

POLITICA

Borradori: "Al momento il dialogo coi Molinari pare impossibile ma noi siamo aperti a parlare"

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

POLITICA

Molinari, perché due liberali chiedono di fermare lo sgombero? "Manovra della Lega a due minuti dalle elezioni. Non mi spiego il comportamento di Bertini"

CRONACA

All'ex Macello si fa festa e intanto ci si prepara allo sgombero

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025