CRONACA
Nussbaumer: "Non siamo più in uno stato di diritto. Si rendano noti i risultati dell'autopsia di Borradori"
"Era vaccinato da poco, ho le prove. E poi, anche se si fosse vaccinato un mese prima non cambierebbe nulla. Moderna e Pfizer ci hanno avvertito riguardo queste miocarditi che vanno a colpire soprattutto gli uomini"
CRONACA

"Se Borradori non si fosse vaccinato non sarebbe morto", aperto un procedimento amministrativo contro Nussbaumer

11 NOVEMBRE 2021
CRONACA

"Se Borradori non si fosse vaccinato non sarebbe morto", aperto un procedimento amministrativo contro Nussbaumer

11 NOVEMBRE 2021

BELLINZONA - "Non siamo più liberi", non usa mezzi termini Werner Nussbaumer nel commentare il procedimento amministrativo aperto a suo carico dall’Ufficio di Sanità del Dipartimento sanità e socialità.

"Non siamo più in uno Stato di diritto, dove ognuno può dire quello che vuole. Non abbiamo più possibilità di essere indipendenti", ha detto a tio.

E su Borradori non arretra rispetto a quanto detto a Matrioska nella puntata del 7 settembre: "Era vaccinato da poco, ho le prove. E poi, anche se si fosse vaccinato un mese prima non cambierebbe nulla. Moderna e Pfizer ci hanno avvertito riguardo queste miocarditi che vanno a colpire soprattutto gli uomini. Se avesse avuto problemi cardiaci il suo medico gli avrebbe certo proibito di correre o prepararsi per delle maratone. Evidentemente così non era". Chiede di rendere pubblici i risultati dell'autopsia del sindaco di Lugano.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS: "Consiglio di Stato, fai qualcosa per la famiglia di India"

POLITICA

L'appello dei Verdi: "DI, prendi posizione su quel che è successo ai tre giovani attivisti ticinesi"

POLITICA

I dipendenti cantonali: "Siamo orgogliosi di lavorare per lo Stato"

CRONACA

Morte di Borradori, la nota di cordoglio del Consiglio di Stato

POLITICA

Via il certificato Covid dalle biblioteche? Il SISA raccoglie 925 firme

POLITICA

Borradori: "Al momento il dialogo coi Molinari pare impossibile ma noi siamo aperti a parlare"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025