CRONACA
Omicron porterebbe a sintomi lievi e non si hanno indicazioni che i vaccini non funzionino
Lo ha detto un funzionario dell'OMS parlando a nome dell'organizzazione. In Svizzera è mistero sul contagio di un 19enne con la variante: non ha effettuato viaggi ed è completamente vaccinato

BERNA - Cento persone in quarantena a causa del contagio di un 19enne a Basilea. Il giovane ha contratto la variante Omicron ma non si sa come abbia fatto a essere contagiato.

Il caso è stato scoperto durante una serie di test in una scuola. Il ragazzo non ha effettuato alcun viaggio ed era completamente vaccinato.

Intanto l'OMS, con un funzionario che ha parlato a nome dell'organizzazione, ha fatto il punto su quel che si sa su Omicron: pare che porti a sintomi lievi e non ci sono prove del fatto che i vaccini non siano efficaci.

Per contro, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che, malgrado alcuni anni fa non lo avrebbe creduto possibile, è ora di discutere di obbligo vaccinale. Il virus, ha sottolineato, non si ferma alle frontiere ed è un problema da affrontare col focus sulle persone, adattando i certificati agli eventi. 

Correlati

CRONACA

"Non potremo difendere la Svizzera da Omicron"

29 NOVEMBRE 2021
CRONACA

"Non potremo difendere la Svizzera da Omicron"

29 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Pfizer promette un vaccino in tre mesi. Il virologo pensa ce ne vorranno almeno nove

26 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Pfizer promette un vaccino in tre mesi. Il virologo pensa ce ne vorranno almeno nove

26 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ecco le misure: 2G, obbligo del telelavoro, incontri privati al massimo con 10 persone se ci sono non vaccinati

CRONACA

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CRONACA

La variante che forse resiste ai vaccini è già in Europa

CRONACA

Contro Omicron vaccini e monoclonali sarebbero poco efficaci

CRONACA

Arriva anche la raccomandazione ufficiale di UFSP e CVF: booster dopo quattro mesi dalla seconda dose

CRONACA

Omicron è arrivata in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025