CRONACA
I contadini sono stufi: "Si abbattano i lupi pericolosi"
Dopo la clamorosa protesta degli allevatori in Piazza Governo, arriva la richiesta dell'Unione Contadini Ticinesi. "Il numero di vittime è sufficiente a giustificare l'abbattimento. La situazione è disperata"

BELLINZONA - La situazione delle predazioni è disperata, è necessario abbattere gli esemplari di lupo che si sono rivelati pericolosi. Si tratta di una richiesta dell'Unione Contadini Ticinesi, che prende posizione in modo deciso dopo i fatti delle scorse settimane, culminati con la clamorosa protesta degli allevatori.

Essi hanno infatti portato le carcasse degli animali uccisi dal lupo davanti a Palazzo delle Orsoline (leggi qui).

"La situazione lupi in Ticino è ormai disperata, fuori controllo, e così non si può continuare. Martedì scorso ne abbiamo vissuto una prima conferma (una prima elvetica), simbolo al contempo di disperazione, impotenza e rabbia, con lo scarico davanti a Palazzo delle Orsoline a Bellinzona di 17 pecore sbranate dal lupo a Cerentino. Un’azione che, oltre al trauma per lo scempio che il predatore ha fatto degli ovini, include tanta la frustrazione, mischiata alla rabbia, dell’allevatore che non è riuscito a ottenere né risposte né tantomeno soluzioni dopo la prima predazione avvenuta ai suoi animali", scrive l'Unione dei Contadini, che segnale anche "la predazione avvenuta il 12 aprile a Novazzano in pieno centro di almeno 13 ovini, di cui però non ci sono informazioni più dettagliate in merito se non quanto abbiamo potuto apprendere dalla stampa".

"Considerato che attualmente gli animali non possono rimanere chiusi in stalla, ma devono ora uscire al pascolo primaverile, siccome i fienili sono vuoti dopo l’inverno e perché è anche una richiesta della popolazione per aumentare il loro benessere, vista la gravità delle predazioni, l’urgenza di fare qualcosa e al fine di prevenire ulteriori situazioni drammatiche per gli allevatori, alla luce del fatto che in entrambi i casi il numero delle prede è più che sufficiente per giustificare un abbattimento (per legge ne bastavano dieci), la nostra Associazione chiede alle Autorità cantonali di attivare i dispositivi per l’abbattimento immediato e senza ulteriori tentennamenti (vedi eventuali effetti sospensivi o quant’altro) di questi esemplari che si sono dimostrati pericolosi e estremamente distruttivi", è la richiesta.

 

Correlati

CRONACA

La polemica del lupo. "Troppa strumentalizzazione da chi non si vuol adeguare"

28 APRILE 2022
CRONACA

La polemica del lupo. "Troppa strumentalizzazione da chi non si vuol adeguare"

28 APRILE 2022
LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio sulle pecore sbranate in Piazza Governo: "L'assurda glorificazione del lupo"

27 APRILE 2022
LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio sulle pecore sbranate in Piazza Governo: "L'assurda glorificazione del lupo"

27 APRILE 2022
POLITICA

Attenti al lupo! Regazzi: "Ambientalisti da salotto". Celio: "Basta farsi condizionare dai soliti caghinbraga!"

27 APRILE 2022
POLITICA

Attenti al lupo! Regazzi: "Ambientalisti da salotto". Celio: "Basta farsi condizionare dai soliti caghinbraga!"

27 APRILE 2022
CRONACA

Lupo in Ticino, accertata una nuova coppia in riproduzione

02 DICEMBRE 2021
CRONACA

Lupo in Ticino, accertata una nuova coppia in riproduzione

02 DICEMBRE 2021
POLITICA

"Carcasse di capre sbranate dal lupo... Consiglio Federale, intervieni"

15 SETTEMBRE 2021
POLITICA

"Carcasse di capre sbranate dal lupo... Consiglio Federale, intervieni"

15 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Mattei: "Ho visto un lupo a San Carlo di Peccia! Abbiamo bambini in giro, sono preoccupato"

24 AGOSTO 2021
CRONACA

Mattei: "Ho visto un lupo a San Carlo di Peccia! Abbiamo bambini in giro, sono preoccupato"

24 AGOSTO 2021
CRONACA

Torna il lupo in Ticino. Una capra morta, tre ferite e due (più un caprone) disperse

21 AGOSTO 2021
CRONACA

Torna il lupo in Ticino. Una capra morta, tre ferite e due (più un caprone) disperse

21 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La rabbia dell'Unione contadini: "Stagione alpestre disastrosa"

POLITICA

Pedrazzini: "Lupo, bisogna agire con deteterminazione"

POLITICA

Il PLR: "Si intervenga sul lupo, per non esasperare i toni"

CRONACA

Abbattimento del lupo, i margini ristretti del quadro giuridico in Svizzera e in Italia

POLITICA

Lupo, il j'accuse di Mattei al Governo: "Mentre voi ragionate il territorio va in malora"

CRONACA

ATGdaiGP non ha dubbi: "Non si può più tergiversare sugli abbattimenti. Il Governo aspettando ha solo esacerbato gli animi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025