CRONACA
Locarno, gli sfollati sono ancora una decina. 7-8 milioni di danni materiali
A tre settimane dalla grandinata che ha colpito il Sopraceneri, il sindaco Scherrer traccia un quadro della situazione. Il Municipio dovrà occuparsi della messa in sicurezza del Palazzetto Fevi

LOCARNO - Quanti sono gli sfollati a Locarno? Sono passate tre settimane dalla grandinata che ha colpito il Sopraceneri, portando a danni ingenti, allagamenti e la necessità, per alcune persone, di lasciare le loro abitazioni, troppo rovinate per essere praticabili. 

Il comune locarnese aveva organizzato una hotline per gli aiuti urgenti, grazie al lavoro di alcuni volontari, che terminerà lunedì la sua attività. Il bilancio, per il sindaco Scherrer, è positivo: tutti hanno reagito nel migliore dei modi, malgrado alcune forze politiche, i socialisti in primis, non ne siano convinti. La linea telefonica è servita per indirizzare verso aiuti concreti ma anche come sfogo e supporto morale.

Tornando ai numeri, subito dopo l'evento gli sfollato erano 86, adesso i servizi preposti si stanno occupando di una decina di casi. Per quanto concerne i danni materiali, il sindaco li stima in 7-8 milioni. Tra gli edifici pubblici più colpiti, sicuramente il Fevi, allagato, sulla cui messa in sicurezza dovrà deliberare in settimana il Municipio, oltre che il Palacinema, che però è funzionante. 

Correlati

CRONACA

Maltempo, si lavora per riaprire le strade. Via libera sulla cantonale in Val di Blenio

29 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo, si lavora per riaprire le strade. Via libera sulla cantonale in Val di Blenio

29 AGOSTO 2023
CRONACA

Locarno, allagato il Fevi. Una cinquantina di persone scendono in filovia da Dangro

28 AGOSTO 2023
CRONACA

Locarno, allagato il Fevi. Una cinquantina di persone scendono in filovia da Dangro

28 AGOSTO 2023
CRONACA

Scuole comunali di Locarno: posticipata a martedì la riapertura

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Scuole comunali di Locarno: posticipata a martedì la riapertura

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo: a Losone slitta l'inizio dell'anno scolastico

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo: a Losone slitta l'inizio dell'anno scolastico

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Locarno, in tre settimane un centinaio di chiamate alla hotline del "Gruppo sostegno grandine"

15 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Locarno, in tre settimane un centinaio di chiamate alla hotline del "Gruppo sostegno grandine"

15 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Locarno conta i danni di "una grandinata mai registrata prima". Ancora un'ottantina di sfollati

06 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Locarno conta i danni di "una grandinata mai registrata prima". Ancora un'ottantina di sfollati

06 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Locarno, l'attacco di Mellini: "Popolazione abbandonata, c'era gente sui tetti a tamponare..."

POLITICA

Alain Scherrer: "Abbiamo capito che l’individualismo provoca danni e lascia un 'gustaccio' in bocca"

CRONACA

Locarno, che succede in Polizia? Il Municipio ordina un audit esterno

POLITICA

Si era dimesso dalla presidenza del PPD, ora è indagato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025