ECONOMIA
Piedi di piombo e champagne: raggiunta la parità di bilancio, il Preventivo 2018 presenterà un utile di 7,5 milioni
Il risultato, il primo positivo dopo anni, è stato raggiunto grazie anche alla manovra finanziaria dello scorso anno e ai risparmi ulteriori chiesti dal Parlamento. "Non è che un primo passo verso un equilibrio finanziario duraturo". Conteggiati anche i 18 milioni della tassa di collegamento
POLITICA

La manovra in aula. Gran Consiglio, si parte col botto

19 SETTEMBRE 2016
POLITICA

La manovra in aula. Gran Consiglio, si parte col botto

19 SETTEMBRE 2016
POLITICA

La manovra del triciclo vicina al traguardo

20 SETTEMBRE 2016
POLITICA

La manovra del triciclo vicina al traguardo

20 SETTEMBRE 2016
POLITICA

«La manovra funziona!» Il Preventivo 2017 fa sorridere il Consiglio di Stato

29 SETTEMBRE 2016
POLITICA

«La manovra funziona!» Il Preventivo 2017 fa sorridere il Consiglio di Stato

29 SETTEMBRE 2016
BELLINZONA – E pareggio fu! Il Consiglio di Stato ha presentato oggi il Preventivo 2018, che dopo parecchi anni e molte preoccupazioni finalmente fa rilevare un avanzo di esercizio, secondo gli obiettivi di inizio legislatura. L'utile sarà di 7,5 milioni. 

“La conferma del raggiungimento del pareggio dei conti non è che un primo passo verso un equilibrio finanziario strutturale e duraturo delle finanze cantonali. A tal fine, il Governo intende ora approfondire le modalità attraverso le quali risanare il bilancio dello Stato e quindi assorbire gli importanti disavanzi d’esercizio cumulati negli scorsi anni; condizione, quella del risanamento del bilancio, importante per garantire quegli spazi di manovra per sviluppare la necessaria progettualità e nel contempo assicurare un buon livello di prestazioni ai cittadini”, si legge in una nota del Governo.

Il debito pubblico infatti a finire anno supererà i 2 miliardi di franchi, con un capitale proprio negativo attorno al mezzo miliardo di franchi.

Ma a risaltare sono i dati positivi: il preventivo 2018 del Cantone presenta un avanzo d’esercizio di 7.5 milioni di franchi e un autofinanziamento positivo di 207.4 milioni di franchi, pari a un grado di autofinanziamento del 90.9%.

Ovviamente, vengono considerati gli effetti benefici della misura di risanamento, oltre che di quelle avanzate dal Consiglio di Stato in risposta a quanto richiesto dal Parlamento nell’ambito dell’approvazione del preventivo 2017, dal Consiglio di Stato alla Commissione della gestione e delle finanze lo scorso mese d’aprile. 

Nel preventivo, e Christian Vitta, presente in conferenza stampa assieme al Presidente del Governo Manuele Bertoli, sono stati tenuti in considerazione i 18 milioni di ricavi derivanti dalla tassa di collegamento, nonostante i ricorsi pendenti al Tribunale federale. 

È entrata in vigore, è stato poi precisato, la nuova legge sugli stipendi, i cui effetti si vedranno in pieno fra due anni. Aumentano i ricavi legati alla fiscalità, in particolareai gettiti delle persone fisiche ( di 44,6 milioni di franchi),  quello delle persone giuridiche ( di 5,4 milioni di franchi) e  le entrate derivanti da imposte suppletorie e multe (con 20 milioni di franchi), mentre si spenderanno quasi 42 milioni in più per quanto concerne contributi a enti pubblici e terzi, oltre ad alcune spese non influenzabili.

Insomma, il Governo pare aver raggiunto uno dei principali obiettivi di questa legislatura. Come ribadito, è un primo passo, ma… a Palazzo delle Orsoline chissà, magari una bottiglia di champagne è stata stappata.

Correlati

ECONOMIA

PLR, "bravo Vitta, ora che il Parlamento sostenga il pacchetto fiscale e sociale. Dobbiamo andare oltre le ideologie per garantire la permanenza di posti di lavoro e benestanti"

18 SETTEMBRE 2017
ECONOMIA

PLR, "bravo Vitta, ora che il Parlamento sostenga il pacchetto fiscale e sociale. Dobbiamo andare oltre le ideologie per garantire la permanenza di posti di lavoro e benestanti"

18 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Consuntivo, migliorano le finanze cantonali. Ma guai abbassare la guardia, "si deve proseguire verso il risanamento"

CRONACA

Preventivo 2019, i conti cantonali sorridono ancora

ECONOMIA

Preventivo, i conti sono in equilibrio. Dal 2021 al 2023 pronti 57 milioni per migliorare i servizi attuali e le condizioni di contesto

ECONOMIA

28 milioni di franchi meglio rispetto al Preventivo 2018. Le finanze cantonali esultano ancora una volta

ECONOMIA

Il Consiglio di Stato esulta, in quattro mesi i conti migliorano di 14,3 milioni! Grazie alla BNS ma anche ai minori contributi nel settore sociale

POLITICA

Migliorano ancora le finanze cantonali, l'andamento finanziario ha raggiunti gli obiettivi posti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025