ECONOMIA
"Cerchiamo personale, anche frontalieri senza permesso di lavoro"
Una ditta sta selezionando un telefonista, che potrà lavorare anche autonomamente da casa. Anche dalla vicina Penisola, magari in nero, se non si ha il permesso regolare?

LUGANO – Si cerca personale: il permesso di lavoro, in caso di frontalieri? Non indispensabile.

Su tutti.ch e non solo spesso si trovano annunci discutibili, fra cui offerte di stipendi decisamente bassi o diretti in particolare a personale non residente, come da oggetto in un atto parlamentare di Chiesa cui il Governo Federale ha detto di non conoscere la situazione.

Quello pubblicato il 23 novembre è al limite dell’assurdo, però. Una ditta cerca un telefonista, il cui compito sarà “prendere appuntamenti telefonici”. Peraltro, ci sarà la possibilità di organizzarsi autonomamente a casa propria con orari flessibili.

Un lavoro perfetto, sembrerebbe, o quanto meno con diverse facilitazioni.

Da poter svolgere magari anche in Italia? Non viene specificato, ma poi arriva la frase incriminata: “la richiesta è rivolta anche a italiani e frontalieri anche senza permesso”.

Dunque, che non potrebbero lavorare in Ticino. si potrebbe pensare che la ditta in questione poi proceda a far avere all’eventuale assunto i permessi necessari, purtroppo ne dubitiamo.

iù probabile un’assunzione di qualcuno che in realtà non potrebbe essere preso, per lavorare in nero.

Correlati

CRONACA

Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"

26 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Un nuovo vaso di Pandora: 100 franchi al giorno per 12 ore fuori casa! "Siamo sfruttati!"

CRONACA

Storie di dipendenze. "Nella casa nuova non disfeci neppure gli scatoloni. Poi il mio gatto e un sonnellino sul lavoro..."

CRONACA

"Voglio solo essere lasciata in pace. Quando venne sul lavoro ebbi paura". Il calvario di una giovane frontaliera

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

ECONOMIA

C'è poco da stare allegri! I ticinesi non si fidano delle statistiche e faticano a vivere dignitosamente

CRONACA

"A 55 anni ci siamo trasferiti in Spagna. Da noi, trovare lavoro alla nostra età e col passaporto rossocrociato era impossibile..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025