ECONOMIA
L'annuncio... al contrario. "Cerco datore di lavoro che mi offra un lavoro per poter vivere, non solo sopravvivere"
Dopo aver cercato invano per mesi un lavoro, un uomo ha pubblicato su un sito una ricerca particolare. "Chiedo estrema flessiiblità, anche nei weekend, se parla dialetto bresciano è meglio. Lo stipendio sarà da concordare". I j'accuse dietro l'ironia
Da indeed.ch

BELLINZONA – Non trova lavoro, anzi, come ha raccontato ai colleghi di tio.ch, ha finito il periodo di disoccupazione, ma non vuole andare in assistenza. E dopo tanti no e molte delusioni nei colloqui e per le lettere inviate, pubblica un annuncio… al contrario.

Ovvero, non cerca un lavoro bensì un datore di lavoro, con qualità parecchio elevate, una sorta di denuncia delle richieste spesso difficili da soddisfare di un mercato del lavoro che l’ha deluso nell’anno e mezzo circa in cui è stato alla ricerca di un nuovo posto. Primo requisito? “Ditta seria, che mi offra un lavoro dignitoso, che mi permetta di vivere e non solo sopravvivere”, una sorta di j’accuse agli stipendi.

Di solito sono i datori di lavoro a chiedere estrema flessibilità? Questa volta lo fa Guerrino Santoni, l’uomo che cerca una ditta. “Impiego full time, anche nei weekend”, scrive per esempio. “Permesso di soggiorno valido”, riferendosi forse a chi troppo spesso vuole frontalieri. Le lingue? “Almeno due nazionali (livello B2), l’inglese e il dialetto bresciano sono un plus”. Esilarante.

Il suo futuro datore di lavoro dovrà essere “estremamente preciso e organizzato, capace di gestire le scadenze, autonomo e abituato a lavorare sotto stress, flessibile, deve conoscere il territorio, saper gestire i collaboratori, nel rispetto reciproco”. Il manifesto insomma del capo ideale, quello che dovrebbe essere chi offre lavoro.

E lo stipendio sarà da concordare nel colloquio di lavoro. Si capisce, dalle caratteristiche ricercate, che Santoni opera nell’arredamento, nel disegno tecnico e nei cantieri: settore immobiliare, dunque. 

Per ora, nessuno si è fatto vivo. Ma questo annuncio di certo non passa inosservato.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Cercasi parrucchiere nel Luganese... in un gruppo di frontalieri. "Non importa da dove viene, basta sia bravo"

ECONOMIA

Il j'accuse di SEV. "FFS, torna a essere un datore di lavoro esemplare. I dipendenti hanno scarsa fiducia nella loro dirigenza"

ECONOMIA

Un quarto d'ora A tu per tu, una sorta di speed dating fra apprendista e datore di lavoro!

OLTRE L'ECONOMIA

Dal primo luglio scatta l'obbligo di segnalare i posti vacanti in azienda per i datori di lavoro

ECONOMIA

"Fare i frontalieri al contrario è una possibilità per vivere con maggior dignità"

ECONOMIA

Un passettino in direzione del controprogetto. Si cerca un nuovo ispettore

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025