MIXER
Con "Non lo so", i Blues Brothers "vanno all'estero. Siamo all'oscuro di quel che stanno preparando gli autori... Saremo noi stessi, preparati ma a cuor leggero"
Per quattro martedì, Maxi B e Michaeal Casanova saranno in diretta tv e radio. "Saremo nello studio del Guinnes, almeno vogliamo essere a casa nostra! Si sta creando il BB style, non è voluto, ma viene dal fatto che non vogliamo copiare nessuno. Il nostro è un divenire" E svela che "ci sono già due o tre idee sul tavolo di Pelli"
MIXER

L'amore secondo Maxi B. "Sono innamorato della vita e del mio lavoro. Dal Guinnes ho imparato che molti faticano a dormire, e sto scrivendo una canzone. Canterà Michael?"

07 MARZO 2018
MIXER

L'amore secondo Maxi B. "Sono innamorato della vita e del mio lavoro. Dal Guinnes ho imparato che molti faticano a dormire, e sto scrivendo una canzone. Canterà Michael?"

07 MARZO 2018
MIXER

Maxi e Michael, i "vicini di casa" di tutti. La vittoria di Matteo Pelli? Far diventare gli ascoltatori followers e portarli in piazza

01 MARZO 2018
MIXER

Maxi e Michael, i "vicini di casa" di tutti. La vittoria di Matteo Pelli? Far diventare gli ascoltatori followers e portarli in piazza

01 MARZO 2018
MIXER

"Da una piccola radio svizzera al Guinnes". L' "impresa impossibile" di Maxi e Michael sbarca su ItaliaUno

23 FEBBRAIO 2018
MIXER

"Da una piccola radio svizzera al Guinnes". L' "impresa impossibile" di Maxi e Michael sbarca su ItaliaUno

23 FEBBRAIO 2018
MELIDE – I Blues Brothers, dopo il pieno d’affetto del record di ore in diretta, tornano in… radio e in tv. Su Teleticino infatti andranno in onda per quattro martedì con “Non lo so”, una trasmissione dove non sapranno nulla, appunto. E cosa faranno? Dovranno improvvisare, basandosi sul feeling di coppia e sulla spontaneità.

Maxi B ci parla della nuova avventura.

Allora, che cosa vedremo?

“Prima di tutto, non sarà solo su Teleticino, ma anche in contemporanea anche su Radio 3iii, per un programma sperimentale. Per la prima volta, o per una delle rare volte, i due conduttori, io e Michael Casanova, non sanno assolutamente niente. La preparazione che stanno facendo gli autori è all’oscuro di noi, sappiamo che ci saranno degli ospiti, che Matteo Pelli farà da train d’union fra essi, noi e l’esterno, che sarà girato nello studio del Guinnes, su richiesta nostra: visto che non sappiamo niente, vogliamo essere a casa nostra! Questo è quanto, il “Non lo so” è reale, sarà tutto basato sull’improvvisazione, che è una caratteristica dei BB, lo abbiamo visto al Guinnes, dove non abbiamo mai letto un foglio, è stato tutto frutto del caso. Stiamo imparando a raccogliere informazioni e creare puntate, vedremo con l’aiuto della gente e dell’entusiasmo che cosa uscirà. Non sapremo cosa accadrà da lì a cinque minuti…”

E questo non vi crea un po’ di ansia?

“No, stiamo lavorando tanto su questo aspetto, ovvero essere preparati ma dare contemporaneamente tantissimo spazio a quelle che sono le influenze esterne. È l’ennesima scuola, ci sarà tanta tv oltre che radio. Col Guinnes abbiamo fatto un apprendistato, oltre che col morning show, e ora è come partire per l’estero per verificare se quanto abbiamo imparato può interessare ancora a più gente. La prendiamo così, con i soliti sorriso e leggerezza. Vogliamo che gli input che ci arrivano non siano filtrati, ma essere noi stessi, può essere un’arma in più”.

Il Guinnes era l’apprendistato, questo è il viaggio all’estero, e poi? Dove vogliono arrivare i Blues Brothers?

“È sempre un divenire, dire che abbiamo un traguardo vuol dire che ci stiamo accontentando. In realtà vogliamo imparare questo mestiere sempre più, con le nostre caratteristiche, l’elasticità, l’autoironia, il non prenderci sul serio prima di tutto noi. Vorremmo che chi è coinvolto capisca che non prendersi sul serio fa uscire i  veri talenti senza ostentarli. Per noi, l’umiltà e essere spontanei viene al primo posto. Bisogna poi essere preparati, ovvio, ma c’è anche un cuor leggero, il non sentirsi obbligati a strappare il sorriso. L’happiness di fare questo mestiere deve risaltare subito, anche a chi ci vede e ascolta”.

Come si fa a prepararsi a improvvisare?

“Ci siamo dati delle regole, come letture di quotidiani tutti i giorni, per essere sul pezzo su quel che succede nel mondo e in Ticino. Poi esserlo noi due, ci basta uno sguardo o una parola per capire cosa verrà fuori, da che parte andremo. È una conoscenza anche di noi stessi, dei difetti, cavalcarli, senza aver paura di farli vedere, così che le persone dicano ‘ah quel problema ce l’ha anche lui, non solo io’, non vogliamo essere sopra la gente ma con la gente”.

Parlavi del vostro felling, qualcosa di simile può nascere con chiunque oppure voi due vi siete semplicemente trovati?

“Con chiunque non lo so. Noi ci conosciamo da quasi 5 anni, da quando lui leggeva i risultati sportivi e io ero lo speaker. Poi mentre passano le canzoni si è cominciato a parlare, ed è nato il feeling. Possiamo definirci fratello maggiore e minore, abbiamo un sacco di interessi in comune e la voglia di non arrivare mai. Quando lavori con l’arte, questo è un punto di partenza”.

Avete fatto poca tv sinora, che sfida sarà anche essere sul piccolo schermo?

“Facevo delle ospitate come artista, prima di Teleticino non l’avevamo mai fatta. Stiamo portando lo spirito della radio in tv, questa trasmissione è un concentrato con il nostro modo di fare radio, che è tutto nostro, il BB style. È uscito perché non vogliamo copiare nessuno, anche con qualche trasmissione che va male”.

Dopo il Guinnes, vi vogliono tutti, state facendo tantissime serate, siete diventati l’arma in più di Radio 3iii e Teleticino. Ve lo aspettavate?

“Non ce lo aspettavamo, non abbiamo guardato quello facendolo. Sapevamo che ci saremmo messi alla prova, che la gente o ci avrebbe voluto bene o avrebbe trovato mille difetti. È andata bene, e stiamo mettendo la nostra professionalità anche nelle serate, nell’intrattenimento che comunque abbiamo sempre fatto. Quello che ci siamo detti prima e dopo il Guinnes era di non cambiare, di diventare sempre più bravi ma restando con i piedi per terra e quello che siamo. Un cambiamento porterebbe allo sfascio della coppia e, cosa che temiamo di più, del nostro rapporto col pubblico, fatto di rispetto lavorativo ma anche di amicizia e complicità”.

Ma da 1 a 10, in popolarità, quanto vi ha aiutato?

“Uno potrebbe dire 10, ma a dire il vero già prima abbiamo costruito bene. Il Guinnes è un punto di partenza, abbiamo messo sul tavolo del direttore due o tre idee, che non posso dire… le sa solo Pelli, vuoi convincerlo a dirle? Sarà dura. Qualcosa che noi facciamo molto è trovarci, io e Michael, trovarci dopo il lavoro, a mangiare, al cinema con gli amici, per essere sempre attivi e guardare cosa va di moda e cosa possiamo fare, per creare e ricreare nuove situazioni”.

PaolaBernasconi

Correlati

MIXER

I Blues Brothers nel Guinnes dei Primati! Maxi B e Michael Casanova in diretta per 4 giorni, 4 ore, 2 minuti e 20 secondi!

14 FEBBRAIO 2018
MIXER

I Blues Brothers nel Guinnes dei Primati! Maxi B e Michael Casanova in diretta per 4 giorni, 4 ore, 2 minuti e 20 secondi!

14 FEBBRAIO 2018
MIXER

100 ore di diretta per un record. I Blues Brothers, "l'ingrediente vincente sarà la nostra amicizia. Temiamo la mancanza di sonno e la stanza chiusa"

06 FEBBRAIO 2018
MIXER

100 ore di diretta per un record. I Blues Brothers, "l'ingrediente vincente sarà la nostra amicizia. Temiamo la mancanza di sonno e la stanza chiusa"

06 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I Blues Brothers, un anno dopo. "Uscì l'orgoglio ticinese. E magari ci riprenderemo il record"

MIXER

I Blues Brothers, "il record battuto, che colpo! Ma sono fatti per essere migliorati..."

MIXER

Il Maxi B innamorato canta "il vivere con naturalezza, senza trascurare i tempi morti"

MIXER

Maxi e Michael battono Lugano e Ambrì! Ascolti da record per il record, e non è un gioco di parole. Tra le lacrime e il cuoio cappelluto che tira, mancano meno di 30 ore

MIXER

Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Pelli, "è uscita la squadra, gli altri che lottano per la vittoria di due grandi amici". Il fair play dei battuti

POLITICA

Pelli e il canone, "se dico no è no, tengo alla qualità di chi lavora a Comano, a Melide e a Locarno... Non usate a piacimento ciò che è chiaro". GASsocial attacca "il piano a" di TeleTicino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025