POLITICA
Mattei dice la sua. "Gobbi ceda temporaneamente il settore migrazione: con lui non si potrà far chiarezza"
Secondo il deputato di MontagnaViva, la miglior mossa ora sarebbe "cedere temporaneamente la Sezione al suo Consigliere di Stato supplente. Non servono i provincialismi"
BELLINZONA - Il PPD ha chiesto, in modo più o meno velato, le dimissioni di Gobbi, la Lega l'ha difeso, come prevedibile. Oggi anche Germano Mattei, deputato di MontagnaViva, si è espresso sulla questione, chiedendo un passo indietro parziale del Ministro. "Dilaga il mal paese. Mi permetto una proposta", si legge sul suo profilo Facebook, dove parla di una situazione "un po' triste: dilaga la non politica, evitiamo i soliti ritriti provincialismi. Così non si fa l'interesse del paese. Si deve riacquistare controllo e mettere del centro del villaggio il campanile".E, a suo avviso, "nel settore della Sezione migrazione non lo può più fare il Consigliere Gobbi e questo almeno sin quando siano chiariti gli aspetti denunciati".Dunque, Gobbi dovrebbe "cedere temporaneamente la Sezione al suo Consigliere di Stato supplente: è un passo urgente e doveroso verso il paese e il ristabilimento della credibilità e trasparenza".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

POLITICA

Mattei controcorrente, "si voleva il processo a Beltraminelli. Ma la Commissione della Gestione non ha visto nulla?"

POLITICA

Caso chiuso? Macché, Quadri cannoneggia Mattei, "non è qualificante il fatto che un deputato sia un buzzurro. Scusati come si deve oppure taci!"

POLITICA

Un Consigliere Federale, un solo passaporto. Le motivazioni di Chiesa

POLITICA

Pronzini all'attacco sui vitalizi "molto, molto generosi" a ex consiglieri di Stato ed ex magistrati. "Stiamo parlando di una cifra a preventivo che sfiora i 5 milioni e mezzo". E accusa il Governo di inadempienza

POLITICA

Mattei e il post contro Damiano e i disoccupati, "il Consiglio di Stato intende far dichiarare chi l'ha scritto persona non gradita in Svizzera?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025