POLITICA
Bertoli contrattacca, "sarebbe meglio dire che "Prima i nostri" ha dei limiti. Troppo facile scaricare le colpe sul Governo"
Il Presidente del Governo risponde alle accuse della Commissione. "Ci stiamo muovendo già da anni a difesa dei residenti. Ma la cosa migliore sarebbe agire a livello nazionale con misure d'accompagnamento"
POLITICA

Commissione di "Prima i nostri", cala il sipario. Nel rapporto, bacchettati Governo e Gran Consiglio, e non manca qualche divergenza interna

08 APRILE 2017
POLITICA

Commissione di "Prima i nostri", cala il sipario. Nel rapporto, bacchettati Governo e Gran Consiglio, e non manca qualche divergenza interna

08 APRILE 2017
CRONACA

Il giornalista, "Prima i nostri, un voto inutile. Il Ticino senza manodopera a basso costo non ce la fa"

29 MARZO 2017
CRONACA

Il giornalista, "Prima i nostri, un voto inutile. Il Ticino senza manodopera a basso costo non ce la fa"

29 MARZO 2017
POLITICA

"Prima i nostri", sei mesi dopo. Ecco la legge, "il Ticino ha la grande opportunità di rispettare il volere popolare. Ma il Governo..."

28 MARZO 2017
POLITICA

"Prima i nostri", sei mesi dopo. Ecco la legge, "il Ticino ha la grande opportunità di rispettare il volere popolare. Ma il Governo..."

28 MARZO 2017
BELLINZONA – Manuele Bertoli è da pochi giorni il Presidente del Governo, ed ha già dovuto far fronte all’attacco della Commissione speciale per l’attuazione di “Prima i nostri”, che nel suo rapporto è andata giù pesante contro il Consiglio di Stato: gli aveva infatti rimproverato scarsa visione prospettica, nonostante le promesse iniziali, e difficoltà ad accedere alle informazioni.

"Invece di scaricare delle colpe sulle spalle di altri, come fa la Commissione, bisognerebbe essere trasparenti verso i cittadini, dicendo che oggettivamente l’iniziativa ha sempre avuto... dei limiti intrinseci. È cioè di difficile attuazione, come per altro aveva già rilevato la perizia giuridica ordinata a suo tempo dal parlamento", ha contrattaccato Bertoli, senza mezzi termini, dalle colonne del Caffé.

Non gli è piaciuta la velata accusa rivolta al Governo di non essersi reso disponibile per la Commissione, e ha voluto precisare come esso “è intervenuto in questo campo ben prima dell’iniziativa Prima i nostri e dei lavori della Commissione. Sono anni, diversi anni che una serie di prassi interne sono cambiate andando nella direzione del sostegno dei residenti. Questo governo, come quello precedente, non se n’è stato a guardare in questi anni ma ha fatto ciò che realisticamente può fare un Cantone in difesa di un mercato del lavoro che è ancora... direi parzialmente fragile, soprattutto in alcuni settori”.

Alcune idee della Commissione, come gli sgravi per aziende che favoriscono la manodopera residente o l’inasprimento delle regole per la concessione o il rinnovo di permessi per i frontalieri sembrano a Bertoli di difficile attuazione perché si scontrano con delle leggi. A suo avviso, bisognerebbe agire a livello nazionale tramite misure d’accompagnamento.

Insomma, "ü troppo semplice scaricare oggi responsabilità sul governo o su altri per azioni politiche impossibili da concretizzare, se non scontrandosi con il diritto superiore".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi e Bühler replicano al Consiglio di Stato. "Il coraggio non è una vostra particolarità". "Legge non conforme? A non esserlo è quella di applicazione del 9 febbraio..."

POLITICA

Gobbi, «la prova che "sa po"». Marchesi, Chiesa e Bühler, «detrattori, cosa dite ora?»

POLITICA

"Non potevate continuare a dormire?" Marchesi contro il Governo, "che ha atteso di poter sghignazzare sul fallimento di "Prima i nostri". Ma non è avvenuto!"

POLITICA

Il Governo precisa, "il nome di Bertoli è stato utilizzato a sua insaputa". E biasima i toni della Scolastica, "poco adeguati"

POLITICA

I sassolini nelle scarpe del Governo. "Cara Commissione, quanto lavoro per proposte istituzionalmente ambigue"

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025