POLITICA
I Verdi contro tutti. "Casellario, uno specchietto per le allodole per mostrare che la Lega fa qualcosa. E Gobbi ha violato la collegialità"
Duro comunicato del movimento ecologista. "Ai ticinesi servono salari con cui poter vivere qui e controllori per accertare gli abusi: il resto sono misure di stile o prove di celodurismo"
POLITICA

"Vogliamo firmare l'accordo", il Consiglio di Stato cede sul casellario giudiziario

07 GIUGNO 2017
POLITICA

"Vogliamo firmare l'accordo", il Consiglio di Stato cede sul casellario giudiziario

07 GIUGNO 2017
POLITICA

L'amarezza di Marchesi, "quello ticinese è un Governo debole, molto molto debole"

07 GIUGNO 2017
POLITICA

L'amarezza di Marchesi, "quello ticinese è un Governo debole, molto molto debole"

07 GIUGNO 2017
POLITICA

La Lega grida al tradimento di PLR, PPD e PS. "Decisione scandalosa che mostra come la priorità sia la capitolazione senza se e ma. Noi lotteremo!"

07 GIUGNO 2017
POLITICA

La Lega grida al tradimento di PLR, PPD e PS. "Decisione scandalosa che mostra come la priorità sia la capitolazione senza se e ma. Noi lotteremo!"

07 GIUGNO 2017
BELLINZONA - "Quando cade il paravento all’oca non resta che starnazzare".

Non le mandano a dire i Verdi del Ticino, esprimendosi sull'abolizione dell'obbligatorietà di presentare il casellario giudiziario per ottenere i permessi B e G. Entrano a gamba tesa, sia sulla misura in sé che sulla Lega e sul suo Ministro, Gobbi.

"La decisione a maggioranza del Consiglio di Stato di abrogare l’obbligo del casellario giudiziario per l’ottenimento del permesso B non avrà grandi effetti tangibili. Una misura questa voluta dalla Lega e sostenuta dal PPD che pensavano di ingannare la popolazione facendo credere che con questa norma si possano risolvere i problemi di infiltrazioni malavitose e di dumping salariale", inziiano senza mezzi termini: ovvero, richiedere il casellario era qualcosa di inutile.

Poi proseguono. "Grave, e poco serio l’atteggiamento dell’onorevole Gobbi, che rompe in maniera violenta la collegialità all’interno del CdS".

"I Verdi del Ticino chiedono se davvero questa misura ha prodotto effetti tangibili? Oppure si tratta dell’ennesimo specchio per allodole per far credere che la Lega fa qualche cosa davvero per i ticinesi?"

Poi ribadiscono uno dei loro cavalli di battaglia, "se si volesse migliorare le condizioni di accessibilità al mercato del lavoro per i ticinesi, si fisserebbero dei salari minimi decenti che permettano di vivere effettivamente in Svizzera. Se si volesse combattere la malavita e gli imprenditori disonesti lo stato si doterebbe di controllori in grado di verificare gli abusi sul mercato del lavoro e metterebbero a disposizione della magistratura le risorse necessarie a combattere la criminalità, quella vera".

Quindi, "i Verdi del Ticino lanciano quindi un appello ai partiti di governo, sono queste le misure concrete di cui i ticinesi hanno bisogno. Senza questo tipo di misure saranno solo esercizi di stile o prove di celodurismo".

Correlati

POLITICA

Pantani, "e ora cosa diremo sugli ECRIS?". Quadri: "quando si dice un governicchio... altrove si chiederebbe l'impeachement"

07 GIUGNO 2017
POLITICA

Pantani, "e ora cosa diremo sugli ECRIS?". Quadri: "quando si dice un governicchio... altrove si chiederebbe l'impeachement"

07 GIUGNO 2017
POLITICA

24 deputati, 14 domande. "Consiglio di Stato, e ora? Come controlleremo chi lavorerà in Ticino? E le tempistiche..."

07 GIUGNO 2017
POLITICA

24 deputati, 14 domande. "Consiglio di Stato, e ora? Come controlleremo chi lavorerà in Ticino? E le tempistiche..."

07 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gobbi, "la volontà popolare spazzata via una mattina di giugno. Su questo metto l'accento, non sulla mancanza di collegialità. Ma non mi arrenderò"

POLITICA

Il casellario giudiziale infiamma il Gran Consiglio. La Lega inscena la protesta del silenzio contro "lo scellerato tradimento del Governo". Dadò tuona: "È ora di finirla!". Farinelli: "I ticinesi penseranno che siamo qui a giocare". Durisch: "Il triciclo

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

TRIBUNA LIBERA

Il mondo si muove. Noi stiamo a guardare?

POLITICA

Gli "iscritti non disoccupati", quei fantasmi che alterano i dati

POLITICA

Schnellmann e i frontalieri: "Ho io la soluzione, ne ho parlato con Gobbi e Vitta". Intanto punge la Lega...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025