POLITICA
Sciopero, ormai la discussione è lanciata. "Ma c'è un tempo per parlare e uno per tacere"
Con ogni probabilità, l'episodio dei dipendenti della NLM aprirà un prima e un dopo riguardo alcuni temi sindacali. A Bertoli però prima preme risolvere la questione, "sarebbe ragionevole bloccare i salari per un anno"
POLITICA

Gobbi durissimo sullo sciopero, "questi non sono metodi svizzeri. Lavoratori de volte danneggiati, dai licenziamenti e dagli agitatori della sinistra sindacale"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Gobbi durissimo sullo sciopero, "questi non sono metodi svizzeri. Lavoratori de volte danneggiati, dai licenziamenti e dagli agitatori della sinistra sindacale"

07 LUGLIO 2017
CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

07 LUGLIO 2017
CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Dadò furibondo, "Gobbi e Frapolli, vergognatevi! Dovreste provare voi l'ebbrezza di ricevere una lettera di licenziamento. Se ci fosse il Nano..."

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Dadò furibondo, "Gobbi e Frapolli, vergognatevi! Dovreste provare voi l'ebbrezza di ricevere una lettera di licenziamento. Se ci fosse il Nano..."

07 LUGLIO 2017
LOCARNO - Lo sciopero dei dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore probabilmente segnerà, comunque vada a finire, uno spartiacque storico per la storia ticinese. Ovvero, del tema si discuterà.

Hanno già cominicato a farlo, lanciandosi frecciate e opinioni contrastanti da social e siti Internet, i politici, con Norman Gobbi contrario, il futuro nuovo consorzio che rischia di saltare, e i lavoratori che non paiono avere intenzione di riprendere il lavoro.

"Una volta sanata la situazione, e a mio avviso siamo ormai ad un passo, allora ci si potrà confrontare anche su altri temi, socio culturali se si crede in relazione alle lotte sindacali, allo sciopero….", constata, attraverso Il Caffé, il socialista Manuele Bertoli.

Ovvero, si potrà discutere, ma adesso bisogna pensare solo a come risolvere l'annosa questione. "Una richiesta che a me pare ragionevole è quella di mantenere gli attuali livelli salariali per almeno un anno. Nei prossimi 6 mesi si provvederà alla creazione del consorzio fra Navigazione Lago Maggiore e Lago di Lugano (dove gli stipendi sono inferiori di circa il 15/18 per cento), dopo di che nella prima parte del prossimo anno ci si confronterà sul contratto e quindi anche sugli stipendi", spiega.

Ma lancia comunque una frecciata a Gobbi: "C'è un tempo per parlare e uno per tacere". A suo avviso, questo era senza dubbio uno dei momenti in cui tacere.

Correlati

POLITICA

Jelmini replica a Gobbi, "faccia piuttosto in modo che Zali si attivi... Ne chiedere lavoro è troppo, si smette di fingere di preoccuparsi per l'occupazione per attirare consensi"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Jelmini replica a Gobbi, "faccia piuttosto in modo che Zali si attivi... Ne chiedere lavoro è troppo, si smette di fingere di preoccuparsi per l'occupazione per attirare consensi"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Righini ribatte a Gobbi "presunto detentore del sapere e paladino della verità assoluta": "si continua a sparare sugli operai"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Righini ribatte a Gobbi "presunto detentore del sapere e paladino della verità assoluta": "si continua a sparare sugli operai"

07 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I socialisti accusano, "le altre forze di governo non manifestano sufficiente sostegno agli scioperanti. Vogliamo un tavolo delle trattative in cui siedano anche loro"

CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

POLITICA

Di tempismo, partiti e dumping. Sciopero, irrompe Caprara: "teatrino squallido in salsa ticinese. I marinai ora dovrebbero riprendere il lavoro"

CRONACA

La SNL: "lo sciopero mette in serio pericolo le trattative, ma continueremo il dialogo". Il Municipio contro i pirati, "azione non necessaria"

CRONACA

"È come una partita a ping pong, con noi come una pallina spinta di qua e di là". I pirati della Navigazione, "aiutateci!"

CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025