POLITICA
La scelta di Casss fa discutere, Marra non è d'accordo. "È perverso esigere un prototipo di storia di vita per candidarsi"
La Consigliera Nazionale bacchetta la presunta esigenza di avere una sola cittadinanza: "non è un caso che il tema tocchi due candidati di cantoni di confine. Potremmo scegliere solo fra rappresentanti di pochi cantoni, ma sarebbe una negazione della nostra realtà"
POLITICA

Stojanovic, "Cassis poteva dimostrare che si può essere un buon Ministro svizzero pur avendo la cittadinanza di un altro paese!

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Stojanovic, "Cassis poteva dimostrare che si può essere un buon Ministro svizzero pur avendo la cittadinanza di un altro paese!

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
BERNA - La scelta di Ignazio Cassis di rinunciare alla nazionalità italiana sta facendo discutere. Per molti, è stata una decisione opportunistica, per altri avrebbe dovuto compierla già al momento di iniziare la sua carriera a Berna. Qualcuno si chiede che cosa sarebbe successo in caso di offerte di un posto nell'UE: avrebbe rinunciato a quella svizzera? È chiaramente una provocazione, ma il tema è caldo.

Ha voluto dire la sua anche la Consigliera Nazionale Ada Marra (che ha essa stessa due passaporti, rossocrociato e italiano), che non vede di buon occhio la teoria secondo cui un candidato al Consiglio Federale dovrebbe avere una sola cittadinanza. Rimarca infatti come il "problema" tocchi Cassis e Maudet, politici di due cantoni di frontiera.

"Non c'è da meravigliarsi se i due candidati liberali al Consiglio Federale dei cantoni di frontiera hanno la nazionalità del paese in questione. Perchè la vita non conosce confini. Perché ogni regione possiede le proprie specificità. Perché la vita è fatta anche di pori e le storie di vita anche", scrive.

"Mi sembra assolutamente sbagliato voler nascondere questa realtà chiedendo ai candidati attuali o futuri di qualsiasi partito di far finta di avere un'altra storia", attacca. "E mi sembra ancora più perverso esigere un prototipo di storia di vita per presentarsi al Consiglio Federale"-

Ovvero, non si può pretendere che tutti coloro che si candidano abbiamo caratteristiche di vita uguali, altrimenti "statisticamente, se vogliamo una sorta di storia di vita stereotipata, non ci restano che dei candidati provenienti da una manciata di Cantoni" (intendendo quelli non di frontiera, ndr).

"Sarebbe un peccato, perché si creerebbe una falsa immagine della realtà del nostro paese", conclude Marra.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

POLITICA

Caprara, "più facile o più difficile? Lo sapremo solo vivendo..." E lancia un avviso ai Verdi, "paghiamo ancora la candidatura selvaggia di Widmer Schlumpf"

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025