POLITICA
Stojanovic, "Cassis poteva dimostrare che si può essere un buon Ministro svizzero pur avendo la cittadinanza di un altro paese!
Il politologo bacchetta il candidato al Consiglio Federale, "è stato troppo prudente. Visto che probabilmente sarà eletto e che anche Maudet ha il doppio passaporto... Non vedo perché la doppia cittadinanza dovrebbe essere un problema"
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
BELLINZONA - Ignazio Cassis ha rinunciato alla cittadinanza italiana a seguito della sua candidatura al Consiglio Federale. Una scelta per molti dovuta, dati i rischi di conflitti di interesse (che colpiscono anche il suo avversario, Pierre Maudet, in possesso anche del passaporto francese), ma che non convince tutti.

Bisogna per forza essere "solo" sivzzeri per essere dei buoni Ministri?, è la domanda che si pongono taluni.

Fra di essi, il politologo Nenad Stojanovic, che bacchetta Cassis attraverso Facebook. "Aha, diranno taluni, c'era comunque uno "scheletro nell'armadio" di Cassis. In realtà, secondo me, il candidato favorito pecca di eccessiva prudenza", scrive infatti.

"Se la seconda nazionalità non è un problema nel Consiglio di Stato (diversi "ministri" ticinesi avevano la cittadinanza italiana; ma ci sono esempi anche negli altri cantoni), non si capisce perché dovrebbe esserlo in Consiglio federale".

Anzi, "visto che Cassis con ogni probabilità sarà comunque eletto, e che fra l'altro il suo concorrente principale ha pure una seconda cittadinanza (francese), avrebbe potuto dimostrare che uno può essere un ottimo ministro svizzero pur avendo (tramite genitori o il luogo di nascita) la cittadinanza di un altro paese".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Un uomo, un passaporto: Quadri chiede la sola cittadinanza svizzera per Ministri, membri dell'Assemblea Federale e del corpo consolare

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

POLITICA

La Lega coglie... il passaporto al balzo. "Opportunista e arlecchino servo di due padroni: non voteremo Cassis. Invece avremmo sostenuto Vitta"

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025