POLITICA
La vittoria di Pirro di Cassis: il popolo eleggerebbe lui. Ma un quarto dei votanti non ha preferenze
Due domenicali pubblicano un sondaggio secondo cui il ticinese vincerebbe agilmente, con il 41% delle preferenze, contro il 24% di Maudet e solo il 13% di Moret. Molti i voti ottenuti da persone di fede UDC, solo fra i socialisti vincere Maudet. E le regioni linguistiche...
POLITICA

Maudet insiste, "mi sono candidato perché il Ticino ha presentato una sola persona". E cerca di differenziarsi di Cassis. "Anche Gobbi e Vitta..."

10 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Maudet insiste, "mi sono candidato perché il Ticino ha presentato una sola persona". E cerca di differenziarsi di Cassis. "Anche Gobbi e Vitta..."

10 SETTEMBRE 2017
POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

12 SETTEMBRE 2017
POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

12 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Cassis chiarisce, "non è vero che avevo rinunciato al passaporto italiano per poi riprenderlo nel 1992"

14 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Cassis chiarisce, "non è vero che avevo rinunciato al passaporto italiano per poi riprenderlo nel 1992"

14 SETTEMBRE 2017
BERNA – Cassis, peccato che non vota il popolo, altrimenti saresti Ministro. Una vittoria che sicuramente farà piacere al candidato ticinese, ma che rientra in quelle di Pirro: ovvero, sulla carta, dato che a scegliere il successore di Burkhalter sarà l’Assemblea Federale.

SonntagsZeitung e Le Matin Dimanche hanno pubblicato oggi un sondaggio, condotto su un campione invero non ampissimo, ovvero 12’000 persone.

Ignazio Cassis otterrebbe il 41% dei voti, una percentuale di tutto rispetto se si calcola che i candidati in lizza sono tre. Dietro di lui, ma molto staccato, Pierre Maudet con il 24%, mentre a Isabelle Moret andrebbe solo il 13% delle preferenze. Un dato che però deve far riflettere è che  restanti, ovvero un quarto dei votanti, non ha un candidato che predilige.

Cassis batterebbe Maudet in tutte le regioni linguistiche, compresa la Romandia, e riceverebbe una buona quantità di voti, il 52%, dalle persone che votano solitamente UDC. Solamente in casa socialista Maudet lo scavalcherebbe di pochissimo.

Correlati

POLITICA

Romano vota Cassis, "per la Svizzera Italiana e la Svizzera. E se caso, lo avverserò in Parlamento e davanti al Popolo. I romandi e la loro arroganza non svizzera"

15 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Romano vota Cassis, "per la Svizzera Italiana e la Svizzera. E se caso, lo avverserò in Parlamento e davanti al Popolo. I romandi e la loro arroganza non svizzera"

15 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis in testa al primo turno: 109 voti ma non bastano ancora

POLITICA

"Se il PLR ticinese avesse scelto anche Sadis, il Ticino avrebbe avuto il suo seggio". Così Cassis è sfavorito?

POLITICA

Caprara, "più facile o più difficile? Lo sapremo solo vivendo..." E lancia un avviso ai Verdi, "paghiamo ancora la candidatura selvaggia di Widmer Schlumpf"

POLITICA

Righini stronca Cassis, "non rappresenta i problemi del Ticino, di chi non arriva a fine mese, bensì la destra neoliberista"

POLITICA

Stojanovic, "Cassis poteva dimostrare che si può essere un buon Ministro svizzero pur avendo la cittadinanza di un altro paese!

POLITICA

On the road to Berna. Ecco Maudet, la Svizzera come metropoli e "non possiamo vivere con la spada di Damocle della clausola gighliottina sulla testa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025