POLITICA
Sette suggerimenti Verdi per Cassis. "Alptransit, clima, autonomia dei Cantoni, mercato del lavoro, LAMal, premi delle casse malati: difendi questi temi con convinzione"
Il partito ecologista non era, e non è, entusiasta dell'elezione del ticinese liberale, ma auspica "che possa rappresentare anche gli interessi del Ticino all'interno del Consiglio Federale. Speriamo che il nostro Cantone possa sentirsi realmente emancipato all'interno della Confederazione"
POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La Lega, gli auguri di rito e le frecciate. "Ora Cassis tenga in maggior conto le decisioni popolari del suo Cantone di come ha fatto da deputato. E si distanzi dalle lobby"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La Lega, gli auguri di rito e le frecciate. "Ora Cassis tenga in maggior conto le decisioni popolari del suo Cantone di come ha fatto da deputato. E si distanzi dalle lobby"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il fabbro Cassis, "il Ticino è fatto anche di frontalierato, eleggendomi avete riconosciuto questo fattore. Prometto che non cambierò..."

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il fabbro Cassis, "il Ticino è fatto anche di frontalierato, eleggendomi avete riconosciuto questo fattore. Prometto che non cambierò..."

20 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - Non avevano mai fatto mistero di non essere felici della candidatura unica ticinese presentata dal PLR, ed anzi avevano chiesto al proprio gruppo parlamentare di votare per Laura Sadis (se rientra anche il suo nome fra quelli di coloro che hanno raccolto qualche voto, spiccioli, al primo turno, non si sa: certamente la strategia non ha funzionato). I Verdi, scrivono, "prendono atto della nomina di Ignazio Cassis quale nuovo consigliere federale e si felicitano con lui per la brillante elezione".

Non ne sono felici, e le parole scelte lo mostrano. A Berna si festeggia, ma per loro è già tempo di iniziare a lavorare e concretizzare questa elezione, dunque "oltre agli auguri di rito ci permettiamo alcune considerazioni in relazione all’auspicio che l’On. Cassis possa rappresentare anche gli interessi del Ticino all’interno del Consiglio Federale. Proponiamo quindi alcuni suggerimenti e temi, specialmente rilevanti per il nostro Cantone, e invitiamo il neo eletto a volerli difendere con convinzione. Questo nella speranza che il nostro Cantone possa sentirsi realmente emancipato all’interno della Confederazione".

Sono sette i punti elencati, eccoli:

"1. Battersi per il completamento di Alptransit a sud di Lugano e per un effettivo trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia.

2. Impegnarsi nella prevenzione e mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, particolarmente marcati nelle valli sudalpine.

3. Concedere maggiore autonomia ai Cantoni, affinché si possano determinare salari minimi di tipo economico, per poter così combattere adeguatamente le situazioni di dumping salariale.

4. Istituire l’obbligo di annunciare tutti i posti vacanti direttamente all’URC, indipendentemente dal tasso di disoccupazione del settore economico, per favorire il reinserimento dei disoccupati residenti.

5. Istituire maggiori controlli sul mercato del lavoro e garantire serie misure di accompagnamento in merito alla libera circolazione delle persone, affinché il far west imprenditoriale del nostro cantone possa essere risolto.

6. Abbassare i premi dell’assicurazione malattia LAMal dato che il Ticino risulta maggiormente toccato dai recenti e costanti rincari dei premi dell’assicurazione obbligatoria.

7.Lottare per il rimborso complessivo degli importi di cassa malati pagati in eccesso da parte degli assicurati ticinesi".

L'agenda, per i Verdi, è chiara. "Auguriamo al neo eletto Ignazio Cassis buon lavoro per questa nuova avventura politica, nella speranza che possa essere un rappresentare per tutte e tutti i ticinesi e svizzeri", si chiude la nota. 
Correlati

POLITICA

Eletto Cassis!

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Eletto Cassis!

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Cassis in testa al primo turno: 109 voti ma non bastano ancora

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Cassis in testa al primo turno: 109 voti ma non bastano ancora

20 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

POLITICA

"On the road to Berna, tutti a sostenere Ignazio". Il PLR organizza la trasferta per tifare Cassis

TRIBUNA LIBERA

Per i giovani: prima i nostri!

POLITICA

Chiesa candidato alla vicepresidenza dell'UDC. È la stagione d'oro dei politici ticinesi, da Cassis a Lombardi, Carobbio e Vitta: ci saranno frutti per il Ticino?

POLITICA

Cassis, promosso, bocciato o rimandato?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025