POLITICA
Otto ore di dibattito, quattro solo sulla riforma fiscale e sociale. Che passa, ma sarà referendum
Seduta fiume del Gran Consiglio, che si è pronunciato sul pacchetto, il quale ha avuto l'adesione di PPD, PLR, Lega e parte del PS. Pronta la raccolta firme, a cui parteciperanno i Verdi e forse i socialisti. Clamorosa parità sulle congiunzioni, tutto da rifare
MIXER

Davide Buzzi, "canto questo mondo dove si è sempre più social ma non ci sono veri amici. E non mi nascondo: nelle canzoni c'è il mio pensiero"

21 NOVEMBRE 2017
MIXER

Davide Buzzi, "canto questo mondo dove si è sempre più social ma non ci sono veri amici. E non mi nascondo: nelle canzoni c'è il mio pensiero"

21 NOVEMBRE 2017
ECONOMIA

PLR, "bravo Vitta, ora che il Parlamento sostenga il pacchetto fiscale e sociale. Dobbiamo andare oltre le ideologie per garantire la permanenza di posti di lavoro e benestanti"

18 SETTEMBRE 2017
ECONOMIA

PLR, "bravo Vitta, ora che il Parlamento sostenga il pacchetto fiscale e sociale. Dobbiamo andare oltre le ideologie per garantire la permanenza di posti di lavoro e benestanti"

18 SETTEMBRE 2017
ECONOMIA

"20 milioni investiti nel sociale in cambio di alcuni sgravi", Bertoli presenta la riforma fiscale e sociale: 7'000 persone avranno sgravi, ma per il ceto medio c'è un assegno familiare di 3'500 franchi

18 SETTEMBRE 2017
ECONOMIA

"20 milioni investiti nel sociale in cambio di alcuni sgravi", Bertoli presenta la riforma fiscale e sociale: 7'000 persone avranno sgravi, ma per il ceto medio c'è un assegno familiare di 3'500 franchi

18 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA – Alle 22.22 si è votato sulle stazioni sciistiche: si concludono così otto ore intense di seduta parlamentare, una maratona, inframmezzata solo dagli auguri di Babbo Natale alias Gerry Beretta Piccoli.

I due voti più importanti sono stati quelli sulla possibilità di congiungere nuovamente le liste, finita con un pareggio e dunque da rifare, e soprattutto sulla riforma fiscale e sociale: una ventina di milioni di sgravi in cambio di altrettanti nel sociale.

Essa è passata, con 67, sì 8 no e 4 astensioni, con a favore PLR, PPD, Lega e parte del PS per quanto concerne la parte sociale, mentre quella fiscale ha ricevuto 64 sì, 9 no e 7 astensioni. Il dibattito è durato oltre quattro ore!

Non è comunque finita qui, perché ci sarà un referendum, sostenuto dai Verdi e forse dal PS: parte del partito, e la sua sezione giovanile, spingono per il sì. Del tema sentiremo parlare ancora a lungo.

Correlati

ECONOMIA

Il PS promette battaglia, "pronti a un eventuale referendum se... Una riforma sociale come contropartita agli sgravi è problematica, e la tempistica..."

18 SETTEMBRE 2017
ECONOMIA

Il PS promette battaglia, "pronti a un eventuale referendum se... Una riforma sociale come contropartita agli sgravi è problematica, e la tempistica..."

18 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Il PLR vince in tutti i grandi centri, la Lega tiene solo a Lugano

POLITICA

"È un cavallo di Troia contro il PS". La linea della presidenza vince sul 'partito subalterno' di Bertoli: il PS aderisce al referendum

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

POLITICA

Righini, «Lega, PPD e PLR, forti con i deboli e deboli con i più forti»

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025