POLITICA
Robbiani provoca, "Campione farebbe bene a diventare svizzera"
L'ipotesi "surreale: eroghiamo noi parecchi servizi... Non sarebbe male vedere Lugano allargata. L'Italia sa di avere una fetta di territorio da noi?"

CAMPIONE – 500 persone che hanno perso il lavoro per la chiusura dello storico Casinò, ora 86 dipendenti comunali sono stati messi in mobilità, solo 16 resteranno occupati (pur senza stipendio ormai da mesi, l’ultimo percepito, e non nella sua totalità, risale a febbraio). A Campione è emergenza, e Massimiliano Robbiani lancia la provocazione.

“Gli abitanti di Campione farebbe bene a chiedere che il loro territorio diventasse parte della Svizzera.. meglio per loro e per noi ..visto che praticamente tutti i servizio già ora glieli diamo noi”, commenta, forse sulla scia della volontà della provincia Vco di divenire lombarda che ha reso di nuovo d’attualità il discorso delle annessioni. 

Il politico leghista sa che è improponibile, ma la prende in considerazione come “ipotesi surreale. Pensate a quanti soldi ci devono per i servizi, alcuni li facciamo già noi, adesso non ci sarà l’asilo per cui i bambini verranno in Svizzera. Per non parlare dei carabinieri… Visto che praticamente facciamo tutto noi o quasi a Campione non sarebbe male vedere la grande Lugano allargata, o Bissone che si estende per inglobare l’exclave”.

Come detto, un’ipotesi al limite dell’impossibile, cui Robbiani fa seguire un dubbio. “A Roma sanno che esiste una fetta di Italia su territorio svizzero?”.

Una fetta italica che sta vivendo una gravissima crisi occupazionale.

Correlati

CRONACA

Campione d'Italia, i dipendenti del casinò reclamano la riapertura

28 LUGLIO 2018
CRONACA

Campione d'Italia, i dipendenti del casinò reclamano la riapertura

28 LUGLIO 2018
CRONACA

Dopo 101 anni, fallisce il Casinò di Campione

27 LUGLIO 2018
CRONACA

Dopo 101 anni, fallisce il Casinò di Campione

27 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il Comune sta morendo!". La Lega preoccupata per i debiti verso il Ticino

CRONACA

"Campione ora di fatto nella quotidianità è svizzera". I sì e i no dei politici

OLTRE L'ECONOMIA

Campione d'Italia: cambiamenti in atto

CRONACA

Campione vista dall'Italia, "passaporti italiani, targhe svizzere, Tg1 e cena alle sei"

POLITICA

"Polo congressuale, casa da gioco e albergo all'ex Casinò". Piani per Campione... quartiere di Lugano

CRONACA

La rabbia di Campione. "Ignorarci è la più grande schifezza che un Governo può fare ai suoi cittadini"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025