POLITICA
A Bosia Mirra non piace "l'orda affamata". "Zali, se le parole hanno un peso..."
Ieri il Ministro ha usato questa espressione parlando dei lavoratori distaccati italiani, durante la discussione sulla LIA. "Ha parlato di invasione, sembra di sentire Salvini sull'immigrazione"

BELLINZONA – Alcuni termini usati ieri durante la discussione che ha portato all’abolizione della LIA non sono piaciuti alla deputata socialista Lisa Bosia Mirra. In particolare, sono state le parole di Claudio Zali dedicate agli artigiani italiani (che, è stato ammesso, erano i “bersagli” dell’albo, che serviva di fatto a ostacolare il loro arrivo in Ticino, per favorire così i locali).

“Ma un Ministro può definire i lavoratori della vicina Lombardia, quelli che si chiamano “lavoratori distaccati” un’orda affamata? “, si chiede sui social, riportando la definizione di “orda”: “accozzaglia di uomini armati caratterizzata dalla violenza e da un accentuato disordine e mancanza di disciplina”.

Claudio Zali ha parlato anche di invasione, e Lisa Bosia commenta ironica: “sembra di sentir parlare Salvini di immigrazione”.

E ha voluto fare una prova, inserendo “orda affamata” in Google. L’immagine che risulta, la prima, è quella allegata all’articolo anche. “Se le parole hanno un senso...”, conclude.

<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Flisabosiamirra%2Fposts%2F1947301715357239&width=500" width="500" height="475" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowTransparency="true" allow="encrypted-media"></iframe>

Correlati

POLITICA

"Se la LIA bis fosse irrispettosa dei piccoli artigiani, inoltreremo ricorso"

07 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Se la LIA bis fosse irrispettosa dei piccoli artigiani, inoltreremo ricorso"

07 NOVEMBRE 2018
POLITICA

La sconfitta di tutti. La LIA è stata abrogata

06 NOVEMBRE 2018
POLITICA

La sconfitta di tutti. La LIA è stata abrogata

06 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

«Claudio "cuor di leone", sull' albo solo parole, parole, parole...»

CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

POLITICA

Pontiggia stavolta sta con Zali. "L'interpellanza discussa ieri è stato il ruzzolone più indecoroso di Pronzini, che riceve informazioni dall'Amministrazione, con obiettivi selezionati da colpire"

POLITICA

Il Partito socialista sta con Lisa Bosia Mirra. "La condanna non disinora la sua persona". E lei fa ricorso

POLITICA

"I Cappuccini non hanno ancora rinunciato. Ma semmai ci sono il piano B e C...". Bosia Mirra:" sono una persona prima che una politica"

CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025