POLITICA
Il Partito socialista sta con Lisa Bosia Mirra. "La condanna non disinora la sua persona". E lei fa ricorso
Il PS si schiera con la sua deputata. "Il giudice non ha messo in dubbio né il suo impegno sociale né le condizioni di emergenza umanitaria che l'hanno spinta a commettere gli atti imputati", si legge in una nota. Nessuno parla di dimissioni, lei annuncia che andrà in appello
POLITICA

"Ci sono delle leggi, e non possono essere violate nemmeno per persone in difficoltà. Devo capire se posso accettare questo". Bosia Mirra per ora non si dimette

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Ci sono delle leggi, e non possono essere violate nemmeno per persone in difficoltà. Devo capire se posso accettare questo". Bosia Mirra per ora non si dimette

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

21 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - Lisa Bosia Mirra è stata condannata, ma il suo partito le rimane a fianco, orgoglioso della sua opera di solidarietà, sottolineata anche dal giudice Siro Quadri. Di dimissioni non parla: a quanto pare, Bosia Mirra continuerà a sedere ai banchi del Gran Consiglio.

"Durante la lettura della sentenza, il giudice Siro Quadri ha ricordato che la sentenza non mette in dubbio né l’impegno sociale di Lisa Bosia Mirra né le condizioni di emergenza umanitaria che l’hanno spinta a commettere gli atti che le sono stati imputati", si legge in una nota. "Va ricordato che i fatti commessi da Lisa Bosia Mirra hanno avuto luogo durante l’emergenza umanitaria venutasi a creare in Ticino e a Como durante l’estate dell’anno scorso, diventata particolarmente allarmante ad agosto 2016 e di cui una delegazione del Partito Socialista è stata testimone. Segnatamente a questa crisi umanitaria, più ONG – tra cui ‘Amnesty International’ e ‘Terre des hommes’ – hanno più volte denunciato dei seri problemi relativi al rinvio sistematico di minori non accompagnati, all’urgente bisogno di cure mediche e accoglienza di migranti malati, minori e donne incinte così come le preoccupanti condizioni di sopravvivenza cui i profughi sono costretti".

Dunque, "il Partito Socialista esprime solidarietà a Lisa Bosia Mirra, evidenziando che ha agito in questo contesto, per delle ragioni umanitarie e che i fatti per cui è stato confermato il decreto d’accusa non disonorano la sua persona. La pena pronunciata, sospesa con la condizionale, inferiore alle 90 aliquote e per cui la Pretura penale è competente – contrariamente a quelle superiori per cui sono chiamati ad esprimersi i quattro giudici del Tribunale penale cantonale – conferma che i fatti imputati a Lisa Bosia Mirra non hanno nulla a che spartire con atti commessi per ragioni pecuniarie o criminali".

"In questo senso, il PS confida pienamente nella giustizia e nell’insieme dei suoi gradi di giudizio, cui Lisa Bosia Mirra si affiderà nel caso in cui dovesse decidere d’impugnare questa sentenza di prima istanza. In questo senso, va di nuovo ricordato il caso del pastore Guido Rivoir che nel 1974 fu assolto per ragioni umanitarie dal processo in cui era stato imputato per aver fatto entrare illegalmente in Svizzera 400 profughi che fuggivano dal sanguinario regime dittatoriale di Pinochet". C'è ancora fiducia in un'assoluzione, intanto Lisa Bosia Mirra ha annunciato che ricorrerà in appello. La vicenda non si chiude qui.

Oltre al caso individuale, l'emergenza profughi non è finita, sottolinea il PS. "Oltre al fatto individuale e prettamente giudiziario che coinvolge la deputata PS al Gran Consiglio, s’impone l’emergenza umanitaria dei profughi, molti dei quali minorenni non accompagnati, per cui sono attualmente in corso più dibattiti, come quello relativo alla riforma degli accordi di Dublino. Una situazione insostenibile che preoccupa il Partito Socialista, di cui si continuerà a discutere e che esige una soluzione dal punto di vista politico". 
Correlati

CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

21 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bufera Bosia Mirra, il PS “molla” la sua deputata

POLITICA

Righini e Durisch, "non chiederemo le dimissioni di Bosia Mirra"

POLITICA

Il PS si congratula con Bosia. «Premiati impegni morale e solidarietà»

POLITICA

L'MPS con Lisa Bosia Mirra. "Il nosto cantone interpreta le leggi senza prendere in considerazione i più elementari principi umanitari"

POLITICA

Quadri, «PS, perché taci? Se fosse stato un leghista...»

POLITICA

Il PS, l'incoerenza e "Lisa Bosia Mirra attaccata con le unghie e con i denti al cadreghino": liberali attaccano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025