POLITICA
"Ci sono delle leggi, e non possono essere violate nemmeno per persone in difficoltà. Devo capire se posso accettare questo". Bosia Mirra per ora non si dimette
La deputata ha indetto una conferenza stampa dopo la sentenza che l'ha condannata. "Farò fatica ad accettare le motivazioni del giudice. Probabilmente faremo ricorso sino all'ultima istanza, ma ho bisogno di riflettere". Per quanto concerne la posizione politica, per ora rimane in Parlamento
CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Lisa, capisco che tu non abbia avuto scelta. Trent'anni fa portai due famiglie curde in Ticino, e non mi sono mai pentita. Mi colpì il film di Koller, di un bambino abbandonato dai passatori..."

22 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Lisa, capisco che tu non abbia avuto scelta. Trent'anni fa portai due famiglie curde in Ticino, e non mi sono mai pentita. Mi colpì il film di Koller, di un bambino abbandonato dai passatori..."

22 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

21 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA – “Per il momento, non mi dimetto”. Lisa Bosia Mirra vuole riflettere, prima di decidere. Non lascerà la carica di granconsigliera, o quanto meno non lo farà oggi.

Oggi la deputata è stata condannata a 80 aliquote giornaliere da 110 franchi l’una sospese per due anni, ma come ha detto qualcuno, non era l’entità della condanna in sé a contare ma il fatto che fosse giudicata colpevole.

In una conferenza stampa indetta subito dopo la sentenza, Bosia Mirra ha spiegato di aver visto ancora situazioni drammatiche e decise. Lei, i fatti li aveva ammessi sin da subito, senza negare niente.

“Ciò che è emerso dalla sentenza è che non ci sono delle leggi ed esse non possono essere violate nemmeno se ci sono persone in difficoltà. Ho bisogno di capire dentro di me se intimamente posso accettare questo”. Il fattore principale, per il momento, per lei, è questo.

Poi, ci sarà tempo eventualmente per un ricorso. “Devo ragionare, so che probabilmente faticherò ad accettare le motivazioni del giudice. Probabilmente ricorreremo fino all’ultima istanza”.

Correlati

CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

21 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS con Lisa Bosia Mirra. "Il nosto cantone interpreta le leggi senza prendere in considerazione i più elementari principi umanitari"

POLITICA

Il Partito socialista sta con Lisa Bosia Mirra. "La condanna non disinora la sua persona". E lei fa ricorso

POLITICA

"I Cappuccini non hanno ancora rinunciato. Ma semmai ci sono il piano B e C...". Bosia Mirra:" sono una persona prima che una politica"

POLITICA

«Lasciate cadere le accuse». «Si dimetta immediatamente»

POLITICA

"Deputata Bosia Mirra", c'è posta per te, Righini e Pronzini. Poggi scrive, "rispondete a queste quattro domande"

POLITICA

I Giovani UDC si scagliano contro Bosia. «La democrazia è violare le leggi? Dimettiti!»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025