POLITICA
E se rimborsopoli finisse con... 3'000 franchi?
La Commissione della Gestione pare aver deciso che i Consiglieri di Stato dovranno restituire solo quanto incassato da luglio in poi, poichè l'unico documento certo è di giugno 2018. PS e Dadò non ci stanno

BELLINZONA – Il caso rimborsopoli ha tenuto banco per lunghi mesi, dando vita a accesi scontri in Parlamento, a denunce e atti parlamentari, decreti di abbandono e polemiche. E tutto potrebbe finire con… 3'000 franchi. Insomma, si potrebbe dire a tarallucci e vino.

Come anticipa ticinonews, la Commissione della Gestione potrebbe essere arrivata a una soluzione. Ovvero, chiedere ai Ministri di restituire solamente quanto ricevuto a partire da luglio 2018.
Il motivo? il tema è già abbastanza nebuloso, come si è capito dai dibattiti e dai pareri giuridici di questi mesi. 

E per il presidente della Commissione, Fabio Bacchetta Cattori, l’unico documento certo e inattaccabile è la decisione di giugno 2018 del Gran Consiglio. Prima non vi sono sicurezze. Non si intende andare a intentare causa, ma anche in quel caso, i dubbi non svanirebbero e tutti sarebbe attaccabile.

Il PS aveva chiesto di far ridare almeno i rimborsi telefonici degli ultimi 5 anni e della doppia mensilità ricevuta senza aver esercitato per gli ultimi 10 anni, e sulla stessa linea si è allineato a quanto pare Fiorenzo Dadò.

Correlati

POLITICA

Rimborsi, forse siamo a un compromesso. "Il telefono? A nostro carico"

06 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Rimborsi, forse siamo a un compromesso. "Il telefono? A nostro carico"

06 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS di Lugano contro Quadri: "Poteva pubblicare il documento relativo all'Imam, riservato e non divulgabile?"

POLITICA

Bourgoin: "È il massimo che si riesce a ottenere con le forze di destra. Servirebbe lo statuto speciale per il Ticino"

POLITICA

Salario minimo, (quasi) tutti d'accordo per salire lentamente

POLITICA

Rossi all'attacco: "Fino ad aprile faranno sopravivvere l'aeoporto coi soldi dei contribuenti, poi passata la festa, gabbato lo santo!"

POLITICA

Sarà Alta Vigilanza sul caso permessi: la Gestione sentirà ancora Gobbi

POLITICA

Pronzini chiede attenzione alle collisioni di interesse? Il suo "bersaglio" è Dadò

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025