POLITICA
Sarà Alta Vigilanza sul caso permessi: la Gestione sentirà ancora Gobbi
Lo ha decisione la Commissione gestione e finanze ieri. Nel caso in cui venisse aperto un incarto dal Ministero Pubblico, dopo la segnalazione dell'MPS, gli accertamenti dei deputati si fermerebbero

BELLINZONA – Il caso dei permessi è scoppiato come un bubbone clamoroso qualche settimana fa dopo un servizio della trasmissione Falò e PLR, PPD, PS, Verdi e MPS avevano chiesto, sotto varie forme, chiarimenti. I socialisti puntavano a un’alta vigilanza, la Commissione Gestione e Finanze ha ritenuto il caso di accettare la proposta.

Norman Gobbi sarà dunque sentito, ancora una volta, in audizione, il 20 ottobre.

Potrebbe esserci anche un versante giudiziario della vicenda, poiché l’MPS ha presentato un esposto al Ministero Pubblico. Nel caso in cui venisse aperto un incarto, la Commissione si fermerebbe, lasciando spazio alle inchieste, salvo poi ripartire in caso di abbandono.

Va precisato che in ogni caso l’esercizio dell’Alta Vigilanza non significa che le decisioni contestate potranno essere riviste ma che ci si esprimerà sul modus operandi, per capire se è corretto o meno.

Correlati

POLITICA

Caso permessi, i Verdi: "Violazione delle garanzie procedurali nelle indagini?"

09 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Caso permessi, i Verdi: "Violazione delle garanzie procedurali nelle indagini?"

09 SETTEMBRE 2020
POLITICA

"Gobbi? Comportamento adeguato e proporzionato alla situazione"

08 SETTEMBRE 2020
POLITICA

"Gobbi? Comportamento adeguato e proporzionato alla situazione"

08 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Gobbi non ci sta: "Il Ticino severo? Le espulsioni degli stranieri sono lo 0,51% rispetto ai permessi attivi"

28 GIUGNO 2020
POLITICA

Gobbi non ci sta: "Il Ticino severo? Le espulsioni degli stranieri sono lo 0,51% rispetto ai permessi attivi"

28 GIUGNO 2020
POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

04 OTTOBRE 2020
POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

04 OTTOBRE 2020
POLITICA

"Scandaloso che l'Esecutivo non si sia espresso sulla politica di Gobbi". E un senatore italiano chiede un nuovo bilaterale

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA

"Scandaloso che l'Esecutivo non si sia espresso sulla politica di Gobbi". E un senatore italiano chiede un nuovo bilaterale

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA

PLR contro Gobbi: "La politica delle ingerenze, l’ingerenza della politica"

08 SETTEMBRE 2020
POLITICA

PLR contro Gobbi: "La politica delle ingerenze, l’ingerenza della politica"

08 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Il PS contro Gobbi: "La legge va rispettata e non interpretata"

05 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Il PS contro Gobbi: "La legge va rispettata e non interpretata"

05 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La storia infinita. Il Gran Consiglio approva il disegno di legge sulle pensioni dei Ministri, ma...

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

POLITICA

Sexy ricatto a Berset, ora l'Autorità di vigilanza sul Ministero Pubblico vuol saperne di più

POLITICA

Respinta un'altra volta la discussione generale sul Covid. Se ne parlerà in Parlamento fra due settimane

POLITICA

L'MPS e le regole. "Evidentemente per Gobbi non valgono"

POLITICA

Le donne PPD: "Abbiamo il problema istituzionale di un Parlamento che non si fida dei propri organi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025