POLITICA
Rimborsi, forse siamo a un compromesso. "Il telefono? A nostro carico"
Il Consiglio di Stato ha preparato una risoluzione in cui propone all'Ufficio Presidenziale del Parlamento un forfait annuo di 15mila franchi. Le contestate spese telefoniche non sono comprese

BELLINZONA – Forse siamo a una svolta al caso rimborsi. Il Governo ha preparato una nuova risoluzione, ora in mano all’Ufficio Presidenziale del Gran Consiglio, dove propone un forfait annuo di 15mila franchi.

Esso comprenderebbe le spese “per i viaggi di servizio con il veicolo privato, per i pasti in missione di servizio fuori sede, per consumazioni durante le trasferte e i soggiorni nonché per l’acquisto di giornali o riviste fuori sede, per la partecipazione ad eventi o manifestazioni nel Cantone e fuori Cantone come pure le altre spese direttamente o indirettamente connesse con la carica e con la partecipazione a specifiche manifestazioni”.

La somma di 15mila franchi è quella di fatto proposta dall’UP, che era stata appoggiata dai cinque membri di PS, PPD e Verdi. C’era stata una controproposta dell’Esecutivo (che inizialmente voleva 18mila franchi) a 16'500 franchi, votata dai tre membri liberali, leghisti e de La Destra.

Ora, parrebbe che i cinque sono d’accordo. Tra le spese, non compaiono quelle tanto discusse per le telefonate. “Visto che il forfait di 15.000 franchi non include la voce delle spese telefoniche che era trattata separatamente, significa che questi costi sono privi di copertura. I 15.000 franchi continuano a coprire altre spese mentre quelle del telefonino sono a nostro carico”, ha detto Claudio Zali al Corriere del Ticino.

Un’eccezione, però, perché a parte verrebbero risarciti “pernottamento e soggiorno in relazione a riunioni o eventi ordinati da terzi, le spese di vitto e alloggio ordinate dal collegio governativo connesse con le sedute di lavoro del medesimo, anche se le stesse si svolgono presso la sede di servizio e le spese di trasporto con altri mezzi in alternativa all’uso della vettura dello Stato”.

Correlati

POLITICA

Calcolo errato ai rimborsi dei deputati? "Restituiamo ma..." Mattei non le manda a dire!

21 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Calcolo errato ai rimborsi dei deputati? "Restituiamo ma..." Mattei non le manda a dire!

21 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"1-0 per noi, ma restituiscano tutto!". Stop ai rimborsi per il telefono, l'MPS esulta

20 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"1-0 per noi, ma restituiscano tutto!". Stop ai rimborsi per il telefono, l'MPS esulta

20 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Vergogna, sono mezzi per metterci pressione"

12 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Vergogna, sono mezzi per metterci pressione"

12 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Quattro Consiglieri di Stato denunciano Pronzini!

12 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Quattro Consiglieri di Stato denunciano Pronzini!

12 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Si potrebbe chiedere di restituire 300mila franchi". Cosa farà il Gran Consiglio?

10 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Si potrebbe chiedere di restituire 300mila franchi". Cosa farà il Gran Consiglio?

10 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

L'MPS e le auto dei Consiglieri di Stato. "Quattro Mercedes... poverini, i 15mila franchi di rimborso spese non bastano"

POLITICA

"I contratti normali di lavoro non tengono conto delle spese aggiuntive di chi lavora fuori casa". Durisch chiede un adeguamento

POLITICA

Un'ora e mezza per dire no al ricorso. "Declino di civiltà". "Spettacolo penoso"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025