POLITICA
Bignasca dà ragione a Dadò e Bang. "Firmo il rapporto di minoranza: ma non è un atto d'accusa contro il Governo"
Il leghista: "nessuna polemica, mi sento solo di dover fare il meglio per rispondere al senso di responsabilità verso i cittadini che fanno sacrifici per andare avanti. Ci vuole simmetria nei sacrifici"

LUGANO – Boris Bignasca fa marcia indietro e firma il rapporto di minoranza: non solo 3'000 franchi da restituire nel caso rimborsopoli, bensì le somme telefoniche incassate negli ultimi cinque anni. Dopo il botta e risposta tra il Mattino, che aveva accusato i membri della Gestione di aver preparato un rapporto all’acqua di rose, facendo finire tutti in (quasi) niente, Dadò e Bang si erano ribellati, precisando che anche i commissari leghisti presenti in Commissione hanno firmato quel rapporto tanto contestato.

E Bignasca, a sorpresa, si allinea con il presidente pipidino e col PS, pur non volendo accusare il Governo. “Per rispetto verso i cittadini a cui il Governo chiede - giustamente - di pagare ogni balzello, tassa o imposta fino all’ultimo centesimo, ho deciso di firmare il rapporto di minoranza che prevede la restituzione dei rimborsi telefonici percepiti senza base legale dai consiglieri di Stato. Rimborso che sarà calcolato sugli ultimi 5 anni. Ci vuole simmetria dei sacrifici”, annuncia sui social.

“Nessuna polemica. Nessun atto d’accusa verso il governo. Mi sento solo di dover fare il meglio per rispondere al senso di responsabilità verso le cittadine e i cittadini di questo Cantone, che ogni giorno fanno sacrifici per mandare avanti famiglie, aziende e servizi. Di questa posizione ho già avvisato i colleghi di gruppo e il presidente di commissione”.

Dadò aveva fatto notare come i voti della Lega potrebbero essere decisivi. Bignasca, ora, è dalla sua parte.

Correlati

POLITICA

"La montagna ha prodotto un protozoo". Ma Dadò e Bang attaccano, "la Lega? Ha firmato il rapporto"

02 DICEMBRE 2018
POLITICA

"La montagna ha prodotto un protozoo". Ma Dadò e Bang attaccano, "la Lega? Ha firmato il rapporto"

02 DICEMBRE 2018
POLITICA

I sassolini nelle scarpe del Governo. "Cara Commissione, quanto lavoro per proposte istituzionalmente ambigue"

28 NOVEMBRE 2018
POLITICA

I sassolini nelle scarpe del Governo. "Cara Commissione, quanto lavoro per proposte istituzionalmente ambigue"

28 NOVEMBRE 2018
POLITICA

E se rimborsopoli finisse con... 3'000 franchi?

27 NOVEMBRE 2018
POLITICA

E se rimborsopoli finisse con... 3'000 franchi?

27 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La mossa del PS: "quel salario minimo non ci piace, pronti a preparare un rapporto di minoranza con le nostre cifre". E sarà battaglia, aspra battaglia!

CRONACA

"Certo che anche Farinelli e Dadò...". "Beltraminelli uomo di Stato più che di partito". "Andatevene tutti"

POLITICA

Il Governo non cancella le notifiche per i padroncini? Il PPD glielo chiede di nuovo

POLITICA

"Cittadini che per il medico del traffico hanno perso tutto, lavoro, dignità e salute". Ora ci saranno dei limiti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025