POLITICA
"Una delle pagine più vergognose". Ma l'MPS non è sorpreso: "È finita come era facile immaginare"
Il Movimento per il Socialismo non molla. "È ancora pendente una domanda di restituzione sui privilegi pensionistici. Ha prevalsa l'autodifesa della casta"
POLITICA

In mezz'ora, sipario sui rimborsi. Nulla di fatto!

21 GENNAIO 2019
POLITICA

In mezz'ora, sipario sui rimborsi. Nulla di fatto!

21 GENNAIO 2019

BELLINZONA – Il Movimento per il Socialismo aveva organizzati una manifestazione in cui distribuiva sacchetti di sabbia ai deputati, come a dire che sarebbe stato insabbiato tutto il caso rimborsi. 

Oggi certamente la loro conclusione è che avevano avuto ragione.

“Il Parlamento cantonale scrive una delle pagine più vergognose della sua storia”, non usa mezzi termini nella sua delusa presa di posizione l’MPS.

Nessuna vera sorpresa, però. “È finita come era facile immaginare la vicenda dei rimborsi spesa del Consiglio di Stato. Dopo la sceneggiata dello scorso mese di dicembre (finita in parità), ecco la decisione finale odierna che conclude tutta la discussione con un nulla di fatto”, si legge. “Niente di niente: è così (in modo grottesco) che termina la vicenda dei rimborsi spesa, una vicenda che, giustamente, ha indignato la popolazione ticinese. L’MPS non è troppo sorpreso per questa conclusione: conosce bene che la sudditanza del Gran Consiglio nei confronti del governo, così come la volontà di autodifesa della casta e dei suoi privilegi (usiamo questo termine che non ci piace, ma che in questo frangente ci pare cada a proposito). Anche per questo ci eravamo rivolti alla magistratura, coscienti dei ristretti limiti esistenti a livello parlamentare”.

Come a dire, sapevamo che sarebbe andata così. Il movimento “ tuttavia non demorderà nella sua denuncia. Come noto vi è ancora pendente un’altra domanda di restituzione, relativa ai privilegi pensionistici illegali dei membri del governo: questione che abbiamo pure sottoposto all’attenzione del Procuratore Generale e sulla quale il Gran Consiglio si dovrà imperativamente pronunciare entro il mese di aprile”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Un sacchetto di sabbia per ricordarsi il caso rimborsi". La protesta dell'MPS

POLITICA

I sassolini nelle scarpe del Governo. "Cara Commissione, quanto lavoro per proposte istituzionalmente ambigue"

POLITICA

Il Movimento per il socialismo esulta: "3-0 al Consiglio di Stato. E la lista non può che allungarsi..."

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

POLITICA

L'MPS e le auto dei Consiglieri di Stato. "Quattro Mercedes... poverini, i 15mila franchi di rimborso spese non bastano"

POLITICA

L'MPS: "Verdi e PS, ritirate le firme. Quel salario minimo peggiorerà le condizioni del lavoro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025