POLITICA
51 donne per i Verdi. "Un record. Con sensibilità e pragmatismo possono fare del bene"
I Verdi hanno presentato la lista dei candidati al Gran Consiglio, e le donne superano di gran lunga gli uomini. "Ci sono donne valide e altre meno, come tra gli uomini. Ma sono sottorappresentate in politica"

BELLINZONA – Sarà l’elezione delle donne, ad aprile. Tamara Merlo presenterà una lista di sole donne, nel PS la maggior parte delle candidate (46 contro 44) sono di sesso femminile. I Verdi fanno addirittura il record, presentando 51 candidate al Gran Consiglio, oltre che due per il Consiglio di Stato.

“Un record storico per il Canton Ticino che denota la volontà del movimento di aumentare la rappresentanza femminile nelle istituzioni ed al contempo migliorare la sensibilità ecologica e sociale su temi centrali come cambiamento climatico, traffico, spreco di territorio e salari poco dignitosi”, scrive il partito, con orgoglio.

“Essere donna di per sé non è un programma politico. Ci sono donne valide e altre meno. Ci sono donne sensibili ai temi ambientali ed altre meno. Esattamente come tra gli uomini. Ma le donne ancora oggi risultano sottorappresentate in politica e con la loro sensibilità e pragmatismo potrebbero sicuramente fare del bene al Ticino”, proseguono i Verdi. “Esattamente come una maggiore rappresentanza ecologista nelle istituzioni, in un cantone che soffre terribilmente gli effetti del traffico, del saccheggio del territorio e del cambiamento climatico. Per non parlare poi dei salari da fame e il precariato, che guarda a caso colpisce in maniera preponderante le donne”.


“I Verdi presentano una squadra coesa e determinata a portare avanti un cambiamento, un gruppo che vuole un Cantone maggiormente sostenibile e in sintonia tra essere umani ed ambiente. Le liste presentate oggi alla Cancelleria di Stato rispondono a questi criteri”: termina la nota.

Correlati

POLITICA

Le voci del PS. "Dopo anni di questa destra, c'è più lavoro?" In maggioranza le donne

20 GENNAIO 2019
POLITICA

Le voci del PS. "Dopo anni di questa destra, c'è più lavoro?" In maggioranza le donne

20 GENNAIO 2019
POLITICA

Scatta l'ora dei Verdi, "per dare un futuro al nostro pianeta". Per il Parlamento 50 donne

19 GENNAIO 2019
POLITICA

Scatta l'ora dei Verdi, "per dare un futuro al nostro pianeta". Per il Parlamento 50 donne

19 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Una lista tutta... rosa. Tamara Merlo, "donne, dimostriamo che ci siamo!"

POLITICA

"Dopo decenni di politica miope, il movimento ecologista è l'unica alternativa credibile". Ecco i Verdi

POLITICA

"Basta stereotipi sulle candidate! Si portino avanti le loro idee e non questioni di natura estetica"

POLITICA

"La società ha drammaticamente bisogno di un cambiamento radicale di mentalità". Le donne in campo per la parità

POLITICA

Ci sono anche i Verdi Liberali. "Cerchiamo giovani che non usino la politica come propaganda"

CRONACA

Merlo replica a Ris: "Un uomo mediocre trova posto più facilmente della più brava delle donne"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025