POLITICA
Riuscita l'iniziativa del PS sulle pensioni dei Consiglieri di Stato. "PLR, PPD e Lega non ne hanno voluto parlare: decida il popolo"
Oltre 7'000 le firme raccolte per "affiliare i cinque Consiglieri di Stato all'istituto di previdenza del Cantone. Gli altri partiti hanno fatto arenare il dossier in Commissione, portando all'ennesimo rinvio", spiega il partito

BELLINZONA – Il PS esulta: è riuscita l’iniziativa “Basta privilegi ai Consiglieri di Stato!” Lunedì, e non è un pesce d’aprile, verranno consegnate alla Cancelleria di Stato le oltre 7'000 firme, raccolte anche con il sostegno del Sindacato VPOD, verranno consegnate alla Cancelleria dello Stato. 

“I Ticinesi saranno finalmente chiamati ad esprimersi sul sistema pensionistico dei Consiglieri di Stato, un problema che PLR, PPD e Lega si sono sempre rifiutati di affrontare, malgrado le richieste del PS”, si legge in una nota del PS. “La fine dei privilegi pensionistici dei Consiglieri di Stato si avvicina!”.

L’obiettivo è “l’affiliazione dei membri del Governo all’Istituto di previdenza del Canton Ticino, affinché anche i membri del Governo paghino i contributi di cassa pensione”.

“Il popolo ticinese sarà finalmente chiamato ad esprimersi riguardo al sistema pensionistico dei Consiglieri di Stato, visto che PLR, PPD e Lega si sono sempre rifiutati di farlo, facendo arenare il dossier in Commissione e portando all’ennesimo rinvio, in spregio alla legge del 2015, del passaggio dei Consiglieri di Stato alla cassa pensioni cantonale entro il 2016. Un rinvio al quale il PS si è fermamente opposto, anche perché abbiamo più volte affermato e ribadito che siamo da tempo pronti a decidere”, prosegue il comunicato firmato da Igor Righini, il quale spiega come “il problema della previdenza vecchiaia dei Consiglieri di Stato si trascina da decenni e va risolto una vola per tutte. Nell’ultima legislatura è stato al centro dell’opinione pubblica mettendo in secondo piano temi urgenti da risolvere come quello dei salari, delle condizioni di lavoro, della socialità e dell’educazione, senza che PLR-PPD e Lega abbiano formulato una sola proposta concreta. Un problema per il quale non è possibile fare intervenire la giustizia, ma che richiede una soluzione politica”.

“Affiliare i Consiglieri di Stato all’Istituto di previdenza del Cantone Ticino è possibile ed è la soluzione più semplice e trasparente, adottata dalla maggioranza dei Cantoni svizzeri. La soluzione proposta dall’iniziativa PS è già realtà altrove in Svizzera ed è quindi tempo che lo diventi anche da noi”, concludono.

Correlati

CRONACA

Un altro no per Pronzini. "I Ministri non hanno rubato niente. Si lavorerà sulla base legale per le pensioni"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un altro no per Pronzini. "I Ministri non hanno rubato niente. Si lavorerà sulla base legale per le pensioni"

20 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Trattenere il 9% è come abbassare il nostro salario". I Consiglieri di Stato non ci stanno più

31 GENNAIO 2019
POLITICA

"Trattenere il 9% è come abbassare il nostro salario". I Consiglieri di Stato non ci stanno più

31 GENNAIO 2019
CRONACA

Il PS va alla carica sulle pensioni dei Ministri. "PLR-PPD e Lega sono stati passivi"

28 GENNAIO 2019
CRONACA

Il PS va alla carica sulle pensioni dei Ministri. "PLR-PPD e Lega sono stati passivi"

28 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS consegna le firme. "Dadò, alla RSI hai mentito: volete continuare così"

POLITICA

Il PS va all'attacco, "o vi mettete in regola in due settimane o agiamo"

POLITICA

Il PS pensa alle soluzioni. "Plafonatura a 400 franchi mensili dei rimborsi e raccolta firme per le pensioni"

POLITICA

La maratona del Preventivo arriva in fondo. Sì ai conti dello Stato

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

TRIBUNA LIBERA

"La fine dei privilegi pensionistici dei consiglieri di Stato è arrivata"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025