POLITICA
È il giorno di De Rosa. Oggi si insedia il nuovo Consiglio di Stato, per l'occasione bandiere al vento!
I vessilli di Cantone e Confederazione saranno esposte sugli edifici pubblici, tutti invitati a fare lo stesso! Alle 10 la cerimonia si svolgerà nella sala del Gran Consiglio

BELLINZONA – Come ha comunicato qualche giorno fa la Cancelleria dello Stato, oggi alle ore 10.00, nell’Aula del Gran Consiglio a Bellinzona, avrà luogo la cerimonia di insediamento del neoeletto Consiglio di Stato.

Se per Zali, Gobbi, Bertoli e Vitta non è la prima volta, per quanto possa essere emozionante per i protagonisti e le loro famiglie, i fari saranno puntati sul neoletto Raffaele De Rosa, che comincia così la sua avventura nella stanza dei bottoni ticinese al posto di Paolo Beltraminelli.

Per l’occasione, a Palazzo delle Orsoline e sugli altri edifici pubblici ticinesi saranno esposte le bandiere del Cantone e della Confederazione. Le autorità comunali e i cittadini sono invitati a fare altrettanto.

La cerimonia di insediamento sarà presieduta dal Presidente del Tribunale d’appello Mauro Mini. Parteciperanno all’evento i familiari e gli invitati dei singoli Consiglieri di Stato, le delegazioni dei rispettivi partiti politici e dei comuni di domicilio e di attinenza degli eletti.

Il pubblico potrà assistere dalle tribune del Gran Consiglio. 

La cerimonia di insediamento del neoeletto Gran Consiglio per la legislatura 2019-2023 avrà luogo giovedì 2 maggio 2019.

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

CRONACA

Gobbi: "Questa è l'ultima chiamata. Vietati assembramenti di più di cinque persone". De Rosa: "Il più giovane in cure intense ha 33 anni"

ECONOMIA

Quasi un milione per le strutture di accoglienza. Messaggio al Gran Consiglio da parte del Consiglio di Stato

CRONACA

"A Berna quando chiedevamo misure alle frontiere ci ridevano dietro". Marchesi indaga sulla frase di De Rosa

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

POLITICA

Di chiusure e aperture. "Con l'Italia niente di certo". "Volevamo chiudere le scuole, la Svizzera disse no, poi..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025