POLITICA
L'affondo di Valenzano Rossi: "In quanto a autolesionismo non siamo secondi a nessuno"
La liberale legge la polemica sulla croce. "È una vera e propria strategia di sabotaggio innata nei ticinesi e nei luganesi contro ogni iniziativa di terzi. Se ci fosse stata a Lugano la Cracking Art, avrebbero chiamato il WWF..."

LUGANO – Per Karin Valenzano Rossi del PLR la polemica sulla croce che sta infiammando Lugano è l’ennesima prova che “in quanto ad autolesionismo non siamo secondi a nessuno” (parlando dei luganesi).

In un’opinione pubblicata sul Corriere del Ticino, affonda: “Se non ci fosse da vergognarsi potremmo andare orgogliosi di aver messo in scena, senza grandi registi o coreografi (ah già, ma anche per quelli ci azzuffiamo), la più grottesca delle commedie”.

In apparenza una polemica fra MASI e mostra di Xhiaxha, sotto sotto a suo avviso “una vera e propria strategia di sabotaggio, innata negli abitanti di questo cantone e di questa città, che contamina in tempi fulminei anche chi qui si è solo trasferito, volta a denigrare e stroncare (possibilmente sul nascere) ogni iniziativa di terzi, che possa in qualche modo uscire dal solco di chi pretende di avere l’esclusiva per le decisioni di ciò che è meritevole e di ciò che invece non lo è”.

“È inquietante constatare l’ostracismo incalzante contro simili iniziative, che invero abbelliscono la città rendendola viva e distribuendo sul territorio opere fruibili a cittadini e turisti, grazie all’interesse e alla generosità di chi apprezza l’artista e vuole bene a Lugano”, prosegue. “Al posto di apprezzare l’iniziativa, magari persino ringraziando (non fosse che per educazione e rispetto, se non già per genuina gratitudine) chi ha messo mano al portafogli per finanziare il tutto, lanciamo anatemi ergendoci a censori e – mi si passi il termine un po’ triviale – a «castratori» di qualsivoglia stimolo a progredire”.

Per poi ironizzare: “ Non oso pensare cosa sarebbe successo se la Cracking Art con i suoi simpatici animali colorati avesse invaso Lugano invece della più tollerante e lungimirante Ascona. Probabilmente si sarebbe fatto appello persino al WWF”.

Correlati

CRONACA

E Braglia si è stufato. "Chiederò che la croce resti dov'è". Luce Divina, puntata... ennesima

18 APRILE 2019
CRONACA

E Braglia si è stufato. "Chiederò che la croce resti dov'è". Luce Divina, puntata... ennesima

18 APRILE 2019
CRONACA

"La città che si specchia nel lago, con continui riflessi di luce: Lugano si avvicina alla mia idea di scultura"

CRONACA

"La città che si specchia nel lago, con continui riflessi di luce: Lugano si avvicina alla mia idea di scultura"

CRONACA

Borradori: "Il MASI non ci ha mai scritto. Lo spostamento della croce era previsto"

17 APRILE 2019
CRONACA

Borradori: "Il MASI non ci ha mai scritto. Lo spostamento della croce era previsto"

17 APRILE 2019
POLITICA

Mirante su Luce Divina: "A Lugano si sposta una croce perchè dà fastidio, sconcertante"

17 APRILE 2019
POLITICA

Mirante su Luce Divina: "A Lugano si sposta una croce perchè dà fastidio, sconcertante"

17 APRILE 2019
POLITICA

"Si vuole spostare la croce perchè è un simbolo religioso". Il PPD attacca: "Resti dov'è"

16 APRILE 2019
POLITICA

"Si vuole spostare la croce perchè è un simbolo religioso". Il PPD attacca: "Resti dov'è"

16 APRILE 2019
POLITICA

"I simboli cristiani sono ancora i benvenuti a Lugano?" Questa croce qua devi metterla là...

16 APRILE 2019
POLITICA

"I simboli cristiani sono ancora i benvenuti a Lugano?" Questa croce qua devi metterla là...

16 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'amarezza di Valenzano Rossi. "Non hanno argomenti e denigrano. Se poi a formulare un pensiero critico è una donna..."

POLITICA

La Lega tuona: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51mila franchi da Lugano Airport SA ?"

POLITICA

"Lugano, cosa intendi fare?". Valenzano Rossi interpella il Municipio

POLITICA

Il PLR dice la sua: "La politica ora deve accettare la realtà e gestire la transizione verso una società gestita da privati"

POLITICA

"Altro che 'emergenza climatica', l'unica emergenza in Ticino come a Lugano è quella occupazionale". Più crediti per i disoccupati

CRONACA

Un esercente a Como, scatta la polemica. Suter: "ha ragione Badaracco, prima dobbiamo essere uniti noi". Lui ribatte, "se la clientela qualche volta va in Italia, non vuol dire che non viene da me"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025