POLITICA
"Donne, volete pari diritti? Allora perchè dovete andare in pensione prima? E fate il servizio militare"
Provocazione dei Giovani UDC: "Per mantenere coerenza e non cadere nell'ipocrisia, oltre ai diritti chiesti a gran voce dai movimenti femministi, occorrono anche pari doveri"

BELLINZONA – Mentre si moltiplicano le manifestazioni e le donne che vi partecipano, chiedendo a gran voce la parità dei diritti, c’è chi va contro corrente. È un comunicato provocatorio, ma che non mancherà di far discutere, quello dei Giovani UDC. La loro teoria è semplice: pari diritti, pari doveri!

“I Giovani UDC Ticino sono convinti che in una società moderna come la nostra, oltre ai pari diritti richiesti a gran voce dai movimenti femministi, occorrano anche pari doveri. Questo per mantenere coerenza e non cadere nell'ipocrisia”, si legge.

Dunque: “Pertanto i Giovani UDC, al fine di preservare la coerenza e di sostenere le rivendicazioni dei vari movimenti femministi richiedono che in tutti i settori donne e uomini vengano trattati in modo uguale. Pertanto riteniamo che la Confederazione debba adoperarsi per un innalzamento dell'età per il pensionamento delle donne in modo da eguagliarla a quella maschile, per evitare quindi discriminazioni di genere. Le donne sono chiaramente capaci di lavorare come gli uomini, perché devono quindi andare in pensione prima?”, è la domanda che pongono.

Un altro tema è il servizio militare. “Sempre in nome della parità di diritti e di doveri i Giovani UDC richiedono anche che l'obbligo di prestare servizio militare (o civile) venga esteso anche a tutte le donne svizzere in grado di prestare servizio. In questo modo si andrebbe a dare al nostro esercito potenziale in più per assolvere al meglio i suoi compiti”.

Correlati

CRONACA

Le donne in piazza! Sono centinaia, il corteo unitario sarà alle 17 a Bellinzona. Ecco le foto

CRONACA

Le donne in piazza! Sono centinaia, il corteo unitario sarà alle 17 a Bellinzona. Ecco le foto

POLITICA

Tonini: "La 'parità dei sessi' l'avete ottenuta giustamente col diritto di voto. Non condivido lo sciopero"

14 GIUGNO 2019
POLITICA

Tonini: "La 'parità dei sessi' l'avete ottenuta giustamente col diritto di voto. Non condivido lo sciopero"

14 GIUGNO 2019
CRONACA

Donna per me è... Sognare la favola, poter accudire i figli e non rinunciare al lavoro. È tutto

14 GIUGNO 2019
CRONACA

Donna per me è... Sognare la favola, poter accudire i figli e non rinunciare al lavoro. È tutto

14 GIUGNO 2019
CRONACA

Failla risponde a una nostra lettrice: "Uomini e donne con ruoli diversi? Sono solo gabbie di genere"

12 GIUGNO 2019
CRONACA

Failla risponde a una nostra lettrice: "Uomini e donne con ruoli diversi? Sono solo gabbie di genere"

12 GIUGNO 2019
CRONACA

"È una pagliacciata". "Vorrei uno sciopero che comprenda tutti". "Porto rispetto indipendentemente dal gingillo nelle mutande"

12 GIUGNO 2019
CRONACA

"È una pagliacciata". "Vorrei uno sciopero che comprenda tutti". "Porto rispetto indipendentemente dal gingillo nelle mutande"

12 GIUGNO 2019
POLITICA

Lo 'sciopero' alternativo delle liberali. "Il nostro sistema è concepito in modo che alle donne non valga la pena lavorare"

11 GIUGNO 2019
POLITICA

Lo 'sciopero' alternativo delle liberali. "Il nostro sistema è concepito in modo che alle donne non valga la pena lavorare"

11 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

POLITICA

Sinistra contro destra. Il servizio militare "momento di disagio con cieca obbedienza, machismo e diritti calpestati" oppure "prova dove scoprire che puoi contare sugli altri"?

POLITICA

I Giovani UDC si scagliano contro Bosia. «La democrazia è violare le leggi? Dimettiti!»

POLITICA

Chiesa favorevole a un indennizzo per il presidente UDC. Vuol portare la voce dei cantoni di confine, in tanti gli dicono che...

POLITICA

La lettera dei Giovani UDC e il web. «Ma chi vi credete di essere?»

CRONACA

"Rimandiamo di qualche giorno la ripresa dell'anno scolastico"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025