POLITICA
Bertoli: "Fare l'influencer non è una professione"
In Gran Consiglio si torna sulle polemiche scatenate dalla serata organizzata dalla Città dei Mestieri, con il Consigliere di Stato che ha risposto all'atto parlamentare di Lea Ferrari

BELLINZONA – La serata dedicata agli influencer alla Città dei Mestieri, di cui abbiamo parlato (vedi correlati), aveva scatenato polemiche, partite da un atto parlamentare del PC, a cui Manuele Bertoli ha risposto oggi in Gran Consiglio.

“Non sia cosi severa, rubando le parole a Pronzini, per aver dedicato una serata agli influencer”, ha esordito, rivolgendosi alla deputata comunista (citando un’ennesima polemica in cui è stato coinvolto il rappresentante MPS nel pomeriggio)

“L’influencer non è una professione. La Città dei Mestieri non deve fare una statistica per le professioni più scelte per scegliere a chi dedicare un evento, c’è spazio per tutto e le persone sono libere di andarci o meno”, ha detto.

A suo avviso, l’avento non legittimava un’attività che secondo i firmatari dell’atto è precaria. “La serata non era volta a promuovere l’attività di influencer che non è una professione, ma ad affrontare con uno sguardo critico qualcosa che tocca le giovani generazioni e che fa parte della realtà attuale, piaccia o no. Anche a me non piace, lo dico. Non si è trattato di legittimare qualcosa, ma di parlare in trasparenza di una realtà che esiste lasciando che ciascuno tragga le sue conclusioni”.

E nemmeno svaluta altre professioni. “Il calendario degli eventi testimonia dell’orientamento della Città dei mestieri. La scelta di dedicare una serata agli influencer può non essere condivisa ma non vuol dire che si vogliono delegittimare altre professioni scelte”.

Alla domanda se sarà prevista una serata sulle rockstar, Bertoli spiega che “no, non è previsto. Era un quesito retorico, lo è altrettanto la risposta”. 

Lea Ferrari, in replica, si è detta perplessa, ma “soddisfatta di sentire che c’è una netta negazione del fatto che l’influencer sia una professione”.

Correlati

POLITICA

Quell'influencer che ha detto: "Lavorare normalmente è faticoso, non mi va di alzarmi presto tutte le mattine"

09 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Quell'influencer che ha detto: "Lavorare normalmente è faticoso, non mi va di alzarmi presto tutte le mattine"

09 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Tranquilli, l'evento non ha venduto fumo negli occhi, anzi: fare l'influencer non è tutto oro quel che luccica

01 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Tranquilli, l'evento non ha venduto fumo negli occhi, anzi: fare l'influencer non è tutto oro quel che luccica

01 FEBBRAIO 2020
POLITICA

I Giovani Conunisti rincarano la dose: "Fumo negli occhi dei ragazzi. Solo chi è ricco può fare l'influencer"

30 GENNAIO 2020
POLITICA

I Giovani Conunisti rincarano la dose: "Fumo negli occhi dei ragazzi. Solo chi è ricco può fare l'influencer"

30 GENNAIO 2020
CRONACA

"Gli influencer sono visti come chi non fa nulla dalla mattina alla sera ma in realtà si ammazzano di lavoro"

30 GENNAIO 2020
CRONACA

"Gli influencer sono visti come chi non fa nulla dalla mattina alla sera ma in realtà si ammazzano di lavoro"

30 GENNAIO 2020
POLITICA

"Io lotto con la mania dei like su Instagram di mia figlia e lo Stato propone serate per la professione di influencer!"

29 GENNAIO 2020
POLITICA

"Io lotto con la mania dei like su Instagram di mia figlia e lo Stato propone serate per la professione di influencer!"

29 GENNAIO 2020
POLITICA

Una serata sul mondo degli influencer. E il PC si infuria. "Si illudono i giovani con realtà basate sul precariato. A quando il corso per diventare rockstar?"

29 GENNAIO 2020
POLITICA

Una serata sul mondo degli influencer. E il PC si infuria. "Si illudono i giovani con realtà basate sul precariato. A quando il corso per diventare rockstar?"

29 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

ELEZIONI 2019

"Governo, cosa deve fare chi ha la schede elettorale errata?". Lepori chiede, il Consiglio di Stato ha già risposto

POLITICA

Bertoli difende l'agenda: "Ogni ritratto ha a che fare con un diritto dei giovani"

ELEZIONI 2019

Bertoli: "Caro Cavalli, semmai stendiamo un velo pietoso sul suo modo di dare sempre la colpa agli altri"

POLITICA

La politica si crea sui vili atti di avvelenare i cani. "Consiglio di Stato, cosa intendi fare?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025