POLITICA
Clamorosa risposta di Bertoli alla Lega: "Uno strappo all'ottima pratica della trasversalità con cui abbiamo affrontato la pandemia"
Il Consigliere di Stato fa notare come "ma si è visto un partito politico affrontare le difficili questioni che man mano si sono poste sulla base della logica partitica. Peccato, davvero peccato".

di Manuele Bertoli*

Perché metterla in politica?

Se una cosa ha ben funzionato in queste settimane di convivenza con la pandemia è la trasversalità che ha caratterizzato sia le decisioni che il seguito da parte della popolazione. Mai si è visto un partito politico affrontare le difficili questioni che man mano si sono poste sulla base della logica partitica.

Mai fino ad oggi. La lettera di 17 esponenti politici di un partito di governo a proposito della riapertura della scuola è uno strappo ad un’ottima pratica che ha dato buona prova di sé. 

Non entro nelle argomentazioni, ci sarà tempo di farlo, ma credo che la modalità sia un cambio di passo che rappresenta un duro colpo a quella necessaria ricerca di unità e consenso di cui tutti siamo andati fieri fino ad oggi.

Peccato, davvero peccato.

*Consigliere di Stato

Correlati

POLITICA

La Lega promuove il Governo, ma vuole una finestra di crisi per le scuole

26 APRILE 2020
POLITICA

La Lega promuove il Governo, ma vuole una finestra di crisi per le scuole

26 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Norman Gobbi nuovo presidente del Consiglio di Stato

CRONACA

"Bertoli, confinarlo in un museo a mo' di mummia egizia secondo te è difendere il dialetto? Dando oltretutto lavoro a funzionali socialisti"

POLITICA

Bertoli bombastico su Zali: "La cultura è per i mantenuti? Un leghista che definisce inutile il centro di dialottologia sputa nel piatto dove mangia"

POLITICA

Insieme o divisi? Per Bertoli nessun dubbio: "Serve una piazzaforma permanente rossoverde, superando l'attuale sporadicità"

POLITICA

Il PS va all'attacco, "o vi mettete in regola in due settimane o agiamo"

POLITICA

UDC e Bertoli, è ormai guerra aperta. "Solo il 14% dei docenti si è espresso, lancio il referendum anche per quello". "Non è vero, tutti sono stati informati. Voi non avete mai detto nulla"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025