POLITICA
Autogestione, sarà raccolta firme. L'UDC: "Ora decidano i cittadini"
Le risposte di Bertini a una sua interpellanza sulla manifestazione di fine ottobre non sono piaciute a Buehler. "Tante belle parole a cui non seguiranno dei fatti". Intanto il Municipale ha spiegato che fu la Polizia a non voler intervenire

LUGANO - "Decidano i cittadini". Svolta nell'infinita vicenda dell'autogestione all'ex Molino: l'UDC è pronto a lanciare la raccolta firme sul destino del CSOA, anche se da noi contattato Alain Buehler fa sapere che "sono al vaglio alcune versioni di modifica del regolamento comunale e in ogni caso, vista la situazione attuale e la difficoltà a raccogliere le firme, l'iniziativa verrà lanciata agli inizi del 2021".

La goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo (pensiamo alle scritte dei molinari, per esempio alla Lidl di Viganello, dove invitavano a rubare, che al consigliere comunale non erano per nulla piaciute) sono state le risposte di Bertini ieri a una sua interpellanza in merito alla manifestazione di fine ottobre, dove venne ferita una giornalista. 

"Quella sera il capogruppo di turno della Comunale (avvertita dalla chiamata di un cittadino che aveva appena assistito all’episodio della testata) ha informato della situazione il collega della Cantonale, che ha suggerito di non intervenire per una questione di opportunità", ha spiegato Bertini, alla domanda del perchè le forze dell'ordine non erano intervenute, temendo che un'azione diversa "avrebbe acceso gli animi portando a uno scontro".

Il Municipio, ha fatto intendere il liberale, si aspettava un'altra gestione, ma a Buhler non è bastato. "Tante belle parole alle quali, come negli ultimi 18 anni, non seguiranno dei fatti. Prova ne è la frettolosa retromarcia dell'esecutivo a seguito della fuga di notizie che paventavano una maggioranza in Municipio a favore di uno sgombero entro breve".

E allora, seppur con calma data la complessità del tema, l'UDC proporrà una raccolta firme sul futuro dell'autogestione al Molino.  

Correlati

CRONACA

La presa di posizione dei molinari: "Qui siamo e qui rimaniamo"

18 NOVEMBRE 2020
CRONACA

La presa di posizione dei molinari: "Qui siamo e qui rimaniamo"

18 NOVEMBRE 2020
POLITICA

In difesa dei molinari: "Il gesto di uno come occasione per fare piazza pulita. Chiediamo la rinuncia allo sgombero"

15 NOVEMBRE 2020
POLITICA

In difesa dei molinari: "Il gesto di uno come occasione per fare piazza pulita. Chiediamo la rinuncia allo sgombero"

15 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Molinari, la manifestazione non c'è stata. Il PS vuol sapere se realmente potrà esserci uno sgombro dell'ex Macello entro Natale

14 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Molinari, la manifestazione non c'è stata. Il PS vuol sapere se realmente potrà esserci uno sgombro dell'ex Macello entro Natale

14 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Natalia Ferrara: "Favorevole allo sgombero del Molino"

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Natalia Ferrara: "Favorevole allo sgombero del Molino"

11 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Borradori a muso duro contro i molinari: "Non vedo nessun valore nè sociale nè culturale, altro che arricchimento e spazio di inclusione"

08 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Borradori a muso duro contro i molinari: "Non vedo nessun valore nè sociale nè culturale, altro che arricchimento e spazio di inclusione"

08 NOVEMBRE 2020
POLITICA

"Per quanto tempo ancora i cittadini dovranno sopportare le azioni degli ex Molinari?"

03 NOVEMBRE 2020
POLITICA

"Per quanto tempo ancora i cittadini dovranno sopportare le azioni degli ex Molinari?"

03 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Ortelli punta il dito sui Molinari: "Protestare per cercare un lavoro no? Non riescono a capire la situazione che si sta vivendo"

31 OTTOBRE 2020
POLITICA

Ortelli punta il dito sui Molinari: "Protestare per cercare un lavoro no? Non riescono a capire la situazione che si sta vivendo"

31 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Con il pretesto dell’emergenza sanitaria ci tolgono la libertà", la protesta scende in piazza a Lugano. Giornalista colpita da una testata

30 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Con il pretesto dell’emergenza sanitaria ci tolgono la libertà", la protesta scende in piazza a Lugano. Giornalista colpita da una testata

30 OTTOBRE 2020
CRONACA

La giornalista: "Volevo dar loro voce, ha prevalso la violenza". Borradori: "Questi atteggiamenti sciagurati sono inaccettabili"

31 OTTOBRE 2020
CRONACA

La giornalista: "Volevo dar loro voce, ha prevalso la violenza". Borradori: "Questi atteggiamenti sciagurati sono inaccettabili"

31 OTTOBRE 2020
CRONACA

Giornalisti aggrediti a Lugano. "Evidentemente per chi protesta non siamo esseri umani"

31 OTTOBRE 2020
CRONACA

Giornalisti aggrediti a Lugano. "Evidentemente per chi protesta non siamo esseri umani"

31 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC all'attacco: "Zanini-Barzaghi, perchè non ti dimetti? Comportamento irrispettoso"

CRONACA

Tutti contro Badaracco. "Municipio che si mostra molto debole". "Avete avuto una riunione con la Polizia sulla manifestazione". "E i costi..."

POLITICA

L'UDC picchia duro: "Sporcizia nascosta sotto i tappeti, strage di anziani, bustarelle: Municipio che disastro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025