POLITICA
Keller-Sutter: "Nessun trattamento di favore per i cittadini ucraini in materia di asilo"
"Se dovessero arrivare più delle persone previste e le autorità non facessero il loro lavoro, l'ondata di solidarietà potrebbe diminuire", sostiene la Consigliera Federale
Profughi ucraini a Chiasso. TiPress

BERNA - Non c'è alcuna disparità di trattamento tra i profughi in arrivo dall'Ucraina e tutti gli altri. Lo sostiene la Consigliera Federale Karin Keller-Sutter, che risponde a una delle maggiori critiche che vengono rivolte all'accoglienza svizzera delle persone in fuga dal paese in guerra.

Lo ha detto in una intervista alla trasmissione Tagesgespräch della radio svizzerotedesca SRF, dove ha sostenuto che più che di profughi si tratta di sfollati, poichè sono persone che, una volta passata l'emergenza, desiderano tornare nella loro terra.

Alla domanda se teme che la grande ondata di solidarietà mostrata dalla Svizzera possa cessare, ha dato risposta positiva. Teme infatti che accada "nel caso in cui dovessero arrivare ancora più rifugiati e le autorità non dovessero svolgere il loro lavoro".

Nega con forza l'idea di un trattamento di favore. Le richieste di asilo continuano a essere trattate caso per caso, come sempre, e non ci sono favoritismi. La differenza, semmai, rispetto a altri rifugiati, è che il popolo ucraino è minacciato collettivamente. 

Correlati

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Perché Dio non ferma la guerra in Ucraina?"

27 MARZO 2022
IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Perché Dio non ferma la guerra in Ucraina?"

27 MARZO 2022
RIFLESSIONI CON MAURO

Mauro Dell'Ambrogio: sui profughi di 'serie A' e di 'serie b'

25 MARZO 2022
RIFLESSIONI CON MAURO

Mauro Dell'Ambrogio: sui profughi di 'serie A' e di 'serie b'

25 MARZO 2022
CRONACA

Guerra Ucraina-Russia, da Mosca: "Armi nucleari? Solo se minacciati..."

23 MARZO 2022
CRONACA

Guerra Ucraina-Russia, da Mosca: "Armi nucleari? Solo se minacciati..."

23 MARZO 2022
CRONACA

Bimba ucraina di 5 anni muore investita da un auto. Fuggiva dalla guerra

21 MARZO 2022
CRONACA

Bimba ucraina di 5 anni muore investita da un auto. Fuggiva dalla guerra

21 MARZO 2022
CRONACA

La SSIC suona l'allarme: "Con la guerra manca l'acciaio. Cantieri a rischio"

17 MARZO 2022
CRONACA

La SSIC suona l'allarme: "Con la guerra manca l'acciaio. Cantieri a rischio"

17 MARZO 2022
CRONACA

Missili su Kiev. La Russia avanza e oggi riprendono i negoziati

15 MARZO 2022
CRONACA

Missili su Kiev. La Russia avanza e oggi riprendono i negoziati

15 MARZO 2022
LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio: la neutralità della Svizzera dalla battaglia di Marignano alla guerra in Ucraina

13 MARZO 2022
LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio: la neutralità della Svizzera dalla battaglia di Marignano alla guerra in Ucraina

13 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Caso Berset, non ci fu un trattamento di favore

POLITICA

"L'economia ticinese è cresciuta talmente tanto da aver bisogno dei frontalieri": lo ha detto Keller-Sutter

POLITICA

Keller-Sutter: "Siamo pronti a accogliere i cittadini ucraini in fuga"

POLITICA

Albert Rösti si prende l'ambiente, Keller-Sutter alle finanze

POLITICA

Attesi in Svizzera 2'400 profughi. Bosia Mirra: "Solidarietà che finirà alla prima rissa"

CRONACA

Berna conferma: "Dal 15 giugno allentamenti alle frontiere, ma non con l'Italia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025