POLITICA
Nessun risarcimento per i ticinesi. La deputazione incontra FFS ma non ci sono novità
I rappresentanti del Ticino alle Camere si sono trovati con Vincent Ducrot per fare il punto della situazione, senza sentirsi dire nulla che già non si sapeva. Da Pasqua ci saranno più collegamento da e per il nostro Cantone

BERNA - Non ci saranno risarcimenti per i ticinesi confrontati con una diminuzione delle corse verso e per il proprio cantone dalla Svizzera Interna. La deputazione ticinese alle Camere questa mattina ha incontrato i vertici delle FFS, rappresentati dal CEO Vincent Ducrot, per fare il punto della situazione, senza però ottenere risposte diverse da quelle che già si conoscevano e uscendone con un senso di delusione.

Secondo le ferrovie, non è possibile concedere indennizzi per ogni interruzione di servizio, anche se quanto sta succedendo in questi mesi, dopo il deragliamento di agosto, è senza dubbio differente dai soliti guasti. Non c'è la base legale per farlo. Le FFS minimizzano gli effetti della chiusura della galleria, affermando che non vi è una diminuzione di un terzo del traffico, dettaglio di cui sono certi invece i deputati, che vedono le problematiche connesse alla maggior difficoltà di collegamento tra Sud e Nord.

In ogni caso, da Pasqua in poi ci sarà un incremento del numero di corse. Fino a lì, invece, non ci saranno modifiche, dunque nessun treno previsto al lunedì mattina o al venerdì sera, soluzioni richieste da studenti e lavoratori che si spostano tra il Ticino e il resto del Paese. Date le prescrizioni di sicurezza, i treni viaggiatori possono circolare solo quando il cantiere è fermo, visto che le FFS devono poter evacuare, in caso di problemi, 1'300 persone in un'ora e mezza. E prevedere degli stop per far passare dei convogli causerebbe un ulteriore ritardo nella messa in servizio completa del tunnel.

I ticinesi Storni e Quadri sono membri della Commissione dei trasporti del Nazionale, per cui quanto è stato detto non è per loro nuovo. Il CEO di FFS incontrerà ancora i deputati il 27 febbraio, un incontro che però era previsto già da prima dell'incidente di agosto.

Correlati

CRONACA

FFS, nessun adeguamento dei prezzi. Ci saranno 31 treni da e per il Ticino nel weekend

17 NOVEMBRE 2023
CRONACA

FFS, nessun adeguamento dei prezzi. Ci saranno 31 treni da e per il Ticino nel weekend

17 NOVEMBRE 2023
POLITICA

La galleria del San Gottardo riapre nel settembre 2024, Sanvido: "Le FFS rimborsino studenti e lavoratori pendolari"

03 NOVEMBRE 2023
POLITICA

La galleria del San Gottardo riapre nel settembre 2024, Sanvido: "Le FFS rimborsino studenti e lavoratori pendolari"

03 NOVEMBRE 2023
POLITICA

De Rosa chiede alle FFS un risarcimento per gli abbonati ticinesi

02 NOVEMBRE 2023
POLITICA

De Rosa chiede alle FFS un risarcimento per gli abbonati ticinesi

02 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, il tunnel riaprirà a pieno regime solo a settembre 2024

02 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Gottardo, il tunnel riaprirà a pieno regime solo a settembre 2024

02 NOVEMBRE 2023
CRONACA

FFS in tilt, vendita biglietti fuori uso

22 MAGGIO 2023
CRONACA

FFS in tilt, vendita biglietti fuori uso

22 MAGGIO 2023
POLITICA

Il tunnel del Gottardo blocca Zali e De Rosa. Incontrano Roesti in videoconferenza e parlano di mobilità

24 NOVEMBRE 2023
POLITICA

Il tunnel del Gottardo blocca Zali e De Rosa. Incontrano Roesti in videoconferenza e parlano di mobilità

24 NOVEMBRE 2023
POLITICA

Successo per la petizione di Robbiani "Aiutiamo gli studenti con sconti sui treni e estendendo la validità dell'AG night"

14 NOVEMBRE 2023
POLITICA

Successo per la petizione di Robbiani "Aiutiamo gli studenti con sconti sui treni e estendendo la validità dell'AG night"

14 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Il deragliamento nel Gottardo causato dalla rottura di una ruota

28 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Il deragliamento nel Gottardo causato dalla rottura di una ruota

28 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Verso la riapertura del Gottardo: domani un treno passerà dalla galleria

28 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Verso la riapertura del Gottardo: domani un treno passerà dalla galleria

28 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA

In Ticino gli stipendi più bassi della Svizzera, "cosa s'intende fare?"

POLITICA

Chiusura Gottardo, l'allarme del PLR: “Situazione grave. Il Ticino è isolato, Berna intervenga subito”

POLITICA

Maltempo: Ticino, Grigioni e Vallese scrivono al Consiglio Federale

TRIBUNA LIBERA

Quadri e il pedaggio al Gottardo: "Una tassa sul turismo e sulla piazza economica ticinese"

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: “ll lavoro, unica priorità per il Ticino”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025