POLITICA
Il Consiglio Federale risponde picche a Quadri. "I semafori sulla A2 non si spengono"
In risposta a una interpellanza del leghista si legge che "sicurezza e incolumità hanno la priorità su eventuali inconvenienti che derivano dall'attivazione dei semafori nelle ore di punta. Anche senza di loro ci sarebbero problemi"
POLITICA

Quadri e i semafori "che rendono ancor più difficoltoso il traffico. Spegneteli"

06 GIUGNO 2024
POLITICA

Quadri e i semafori "che rendono ancor più difficoltoso il traffico. Spegneteli"

06 GIUGNO 2024

BERNA - I semafori sull'A2 generano code che provocano "delle “uscite anticipate” dall’autostrada a Lugano Nord, con il traffico – in particolare quello in direzione dell’Italia – che va ad ulteriormente congestionare le strade cantonali: spegneteli", tuonava qualche tempo fa Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio Federale (leggi qui). Ma da Berna rispondono picche: gli strumenti agli ingressi delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d'oro, che si attivano nelle ore di punta, resteranno attivi.

"Gli ingorghi in galleria mettono a rischio la sicurezza degli utenti stradali: gravi incidenti verificatisi in passato in alcuni tunnel hanno spinto l'Ufficio federale delle strade ad adottare misure di prevenzione", si legge nella risposta. Quadri chiedeva una analisi del rapporto costi/benefici, che secondo l'Esecutivo non è possibile effettuare, poichè "la sicurezza e l'incolumità delle persone hanno la priorità su eventuali inconvenienti che derivano dall'attivazione dei semafori nelle ore di punta".

Per il futuro, quando il PoLuMe sarà realtà, sarà possibile " lungo il tratto Lugano-Mendrisio, l'utilizzo della corsia di emergenza durante le ore di punta. A tale scopo sarà necessario ampliare a tre corsie anche le gallerie oggetto dell'interpellanza, attualmente sprovviste della corsia di emergenza, con ripercussioni positive sulla sicurezza": la situazione, quindi, dovrebbe migliorare. Per il momento, invece,  "anche in assenza dei semafori, nelle ore di punta le condizioni di circolazione sarebbero comunque critiche a causa dell'insufficiente capacità autostradale". 

Da qui, la scelta di lasciare attivi, nelle ore di punta, i semafori. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Consiglio federale dice no a Quadri: “Chiudere le dogane durante la notte non serve a contrastare la criminalità”

POLITICA

Marchesi al Consiglio federale: "Traffico sul Piano di Magadino: con i semafori è peggio"

CRONACA

La terza corsia dinamica per sgravare il traffico tra Lugano e Mendrisio: via libera al PoLuMe

POLITICA

Sfratti di svizzeri in favore di rifugiati, Lorenzo Quadri: “Situazione inaccettabile”

POLITICA

Ueli Maurer si dimette. Lascerà il Consiglio federale a fine anno

POLITICA

Lorenzo Quadri: "I rischi finanziari della Banca nazionale sono sotto controllo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025