IL BLOG DI DON GIANFRANCO
"Il Papa in ospedale e le meschine speculazioni"
Don Feliciani: "Proprio nell’istante della sua debolezza estrema emerge più viva che mai la forza della sua autorità spirituale e morale

di Don Gianfranco Feliciani

Con buona pace di coloro che temono che la malattia e la stanchezza del Santo Padre possano mettere in serio pericolo, oltre che la vita, anche la sua stessa autorità, è il Papa stesso, con il suo abituale comportamento umile e schietto, sereno e pieno di fede, a dissipare ogni timore e meschina speculazione, riportandoci ancora una volta nella verità di quella grande e difficile lezione che scaturisce dalla Croce di Gesù.

Questo Papa, che si porta nel cuore l’infinito strazio di un mondo precipitato in una “terza guerra mondiale a pezzi”, non ha cessato un solo istante di testimoniare a tutti il mistero sconvolgente del Dio-crocifisso, quale fonte di giustizia e di pace. L’argomento più forte riguardante la verità su Dio, spiega Francesco, è paradossalmente questa terribile Croce di sconfitta e di salvezza. È precisamente con la “debolezza” della Croce e dell’Amore che Dio manifesta, in Gesù Cristo, la sua onnipotenza. La totale impotenza del Calvario è la rivelazione della vera onnipotenza di Dio.

Ci vuole poca potenza per mettersi in mostra; ce ne vuole molta, invece, per mettersi da parte, per cancellarsi. Dio è questa illimitata potenza di nascondimento. Quella della Croce più potente della prepotenza del male, è una lezione indubbiamente dura e difficile da comprendere, tuttavia, oggi più che nei secoli passati, semplicemente su un piano puramente umano, possiamo intuire qualcosa della sua verità.

Quante volte Francesco ha ammonito: “La guerra è sempre e soltanto una sconfitta!”. E chi può dire che non è vero? La notizia del Papa malato in ospedale non manca in nessun telegiornale, e sovente è data per prima. Un’ondata di tenerezza e commozione per Francesco sale dall’umanità intera.

Proprio nell’istante della debolezza estrema del Papa, emerge più viva che mai la forza della sua autorità spirituale e morale. Anche in questi giorni della sua degenza in ospedale, quindi, siamo certi che la Chiesa di Gesù non corre rischi di “vuoti di potere”. La Chiesa rimane salda nelle mani del Signore. Se poi Pietro, il primo degli apostoli e il capo della comunità cristiana, è impedito in carcere o in clinica, non perdiamoci d’animo, perché, come scrive l’apostolo Paolo: “Mi vanterò ben volentieri delle mie debolezze, perché dimori in me la potenza di Cristo. Quando sono debole, è allora che sono forte” (2 Corinzi 12,9-10). Insomma, anche per chi non si dichiara credente... l’uomo è soprattutto il suo cuore!

Caro papa Francesco, tutti, credenti e non credenti, le siamo vicini con il cuore!

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Si può capire la reazione dell’Ucraina, ma il Papa ha ragione…"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"Dopo mille giorni di guerra abbiamo ancora motivo di sperare?"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: “L’Anno Santo e... l’Indulgenza Plenaria”

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Buon anno... sulle ali della Speranza!"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Gianfranco Feliciani: "La guerra in epoca moderna è diventata più spaventosa che mai"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"La Chiesa di Gesù è di tutti… anche dei trans!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025