TRIBUNA LIBERA
Wicht: "Salario minimo? No, aggirabile. Bloccherei subito i permessi G"
La soluzione del leghista all'aumento di frontalieri: "Con un salario minimo di 4'000 franchi, ci sarebbe chi assume al 70-80% impiegandola al 100% e paga 2'500 franchi, per i frontalieri sarebbe comunque tanto e non protesterebbero"

di Omar Wicht*

In questi giorni, una delle notizie che ha scosso il nostro Cantone, è il record di lavoratori frontalieri occupati sul nostro territorio. 

Da questo dato allarmante, confrontato con le numerose persone in Ticino senza un’occupazione, nascono o rinascono vecchi temi del passato, uno dei quali il famoso salario minimo di 4000.-.

A mio parere l’unica soluzione, che risolverebbe buona parte dei problemi, sarebbe un blocco immediato dei permessi G (anche provvisorio di 6 mesi o il tempo necessario), finché buona parte dei nostri disoccupati venga reinserita nel mondo del lavoro. 

Un salario di 4000.- mensili per chi lavora a tempo pieno, in primis non è sufficiente per far fronte alle necessità di una famiglia, in secondo luogo non scoraggerebbe l’assunzione di frontalieri, anzi, con semplici “giochetti” di assunzioni al 70 o 80 percento (per poi ricattare una persona e occuparla al 100), si ritornerebbe a un salario di 2500.-.

Si sa per un frontaliere equivale a tantissimo, confrontato ai 1000 euro di stipendio nazionale medio italiano. Nessuno avrebbe interessa a denunciare ai sindacati un eventuale abuso. 

A questo record di 66 mila frontalieri occupati in Ticino, se aggiungiamo i famosi Padroncini, che lavorano praticamente tutti in nero e le famose colf e baby sitter, potremmo praticamente giungere alla conclusione che dobbiamo mettere un freno all’invasione.

Ci vogliono delle misure e delle decisioni incisive, forti e decise, quella del salario minimo è un palliativo facilmente raggirabile, secondo il mio modesto parere non risolverebbe il problema, anzi lo complicherebbe.

*Consigliere comunale di Lugano, Lega dei Ticinesi

Correlati

POLITICA

Il ForumAlternativo ne ha per tutti, dagli imprenditori ai partiti. "Salario minimo a 4'000 franchi"

10 AGOSTO 2019
POLITICA

Il ForumAlternativo ne ha per tutti, dagli imprenditori ai partiti. "Salario minimo a 4'000 franchi"

10 AGOSTO 2019
POLITICA

Attacca anche la Lega: "L'effetto sostituzione c'è eccome! I frontalieri introducono nel mercato ticinese familiari e amici"

08 AGOSTO 2019
POLITICA

Attacca anche la Lega: "L'effetto sostituzione c'è eccome! I frontalieri introducono nel mercato ticinese familiari e amici"

08 AGOSTO 2019
POLITICA

La rabbia dell'UDC. "Quei dati, uno schiaffo a chi ha dato fiducia ai governanti. Ma non è colpa dei frontalieri"

08 AGOSTO 2019
POLITICA

La rabbia dell'UDC. "Quei dati, uno schiaffo a chi ha dato fiducia ai governanti. Ma non è colpa dei frontalieri"

08 AGOSTO 2019
CRONACA

Mai così tanti frontalieri in Ticino. Crescita record nel secondo trimestre del 2019

08 AGOSTO 2019
CRONACA

Mai così tanti frontalieri in Ticino. Crescita record nel secondo trimestre del 2019

08 AGOSTO 2019
TRIBUNA LIBERA

"I 4'000 disoccupati ticinesi li assumo io!". Artioli bombastico: "Ammettiamo che i lavori che richiedono sacrifici non li vuole più nessuno?"

11 AGOSTO 2019
TRIBUNA LIBERA

"I 4'000 disoccupati ticinesi li assumo io!". Artioli bombastico: "Ammettiamo che i lavori che richiedono sacrifici non li vuole più nessuno?"

11 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Schnellmann e i frontalieri: "Ho io la soluzione, ne ho parlato con Gobbi e Vitta". Intanto punge la Lega...

POLITICA

L'esercito dei frontalieri 'dormienti'. "Ci sono laureati con curriculum di prim'ordine alla ricerca di fortuna in Ticino"

POLITICA

Pamini e il salario minimo. "Solo per i residenti e da introdurre in 10 anni, altrimenti i frontalieri sostituiranno i ticinesi e avverrà una meccanicizzazione"

POLITICA

"Mi auguro che anche i rossoverdi votino per l'abolizione della libera circolazione. Sennò il salario minimo favorirà i frontalieri"

CRONACA

Wicht lancia l'appello: "Chiudiamo le frontiere per qualche mese, sennò noi e gli italiani continueremmo a darci la colpa l'un l'altro"

POLITICA

"Eh no Pamini!". Bertoli risponde, "col salario minimo solo per i residenti aumenterebbero i frontalieri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025